Cultura - 13 novembre 2025, 10:20

“Dipendenze in scena”: il teatro entra nei luoghi di lavoro per promuovere salute e prevenzione

Prima edizione dell’iniziativa rivolta alle aziende della Rete Whp Piemonte dell’Asl Novara: spettacolo e interventi degli esperti per sensibilizzare su fumo, alcol e comportamenti additivi

L’ambiente di lavoro è un luogo strategico per la promozione della salute, per sensibilizzare i lavoratori all’adozione di stili di vita salutari e coinvolgerli in iniziative e interventi di prevenzione che li rendano attori consapevoli di un percorso di tutela della salute globale.

Da alcuni anni è stata avviata la Rete Whp (Workplace Health Promotion): regione Piemonte e le aziende aderenti alla rete hanno come mandato la promozione di stili di vita salutari tra i quali anche il contrasto ai comportamenti additivi e al fumo di tabacco.

Per questo motivo le aziende del territorio dell’Asl aderenti alla rete, in collaborazione con l’Asl Novara, hanno organizzato la prima edizione dello spettacolo teatrale “Dipendenze in scena”.

L’evento nasce da un’idea condivisa da alcune Aziende della rete con gli operatori dell’Asl Novara ed è stato realizzato in collaborazione con le compagnie artistiche Dimidimitri, Linea Diretta e Creativamente, i cui attori lavorano nelle aziende.

Attraverso il linguaggio del teatro e le parole degli esperti del servizio dipendenze (Ser.D) dell’Asl si vuole coinvolgere il pubblico, offrendo spunti di riflessione e sensibilizzazione sul fenomeno delle complesse sfide legate alle dipendenze e alle loro conseguenze.

Lo spettacolo teatrale è rivolto ai dipendenti delle aziende aderenti alla Rete Whp Piemonte dell’Asl Novara ed è stata l’opportunità per rinforzare l’attività in “rete” tra le aziende, valorizzare le risorse del territorio coinvolgendo realtà locali e i dipendenti stessi.

Gianfranco Zulian, direttore del dipartimento di prevenzione Asl Novara evidenzia che "il lavoro in rete con la condivisione di risorse e competenze può solo produrre benefici, infatti ha permesso la realizzazione di questo ambizioso progetto difficilmente realizzabile dal singolo, soprattutto se è una piccola realtà imprenditoriale".

Sarah Vecchio, direttore servizio per le dipendenze (Ser.D.) Asl Novara: "L’evento è il frutto della capacità di creare sinergie tra sistema di cura, enti del terzo settore e società civile, con l’obiettivo di promuovere la salute e aumentare la consapevolezza rispetto a problematiche spesso sottovalutate, quali il consumo di alcol e tabacco e il gioco d’azzardo in tutte le sue forme. I servizi per le dipendenze hanno il mandato istituzionale di farsi carico di tutte le fasi della traiettoria di sviluppo di una dipendenza, dalla prevenzione alla cura, e in modo trasversale a tutte le fasce di età e a tutti i contesti. L’ambiente di lavoro rappresenta un luogo strategico per promuovere la salute, nell’accezione più ampia del termine, e sensibilizzare i lavoratori all’adozione di stili di vita salutari".

"Il teatro con la sua forza espressiva rappresenta uno strumento privilegiato per promuovere conaspevolezza e riflessione su temi complessi come le dipendenze l di adottare stili vita salutari. Attraverso rappresentazione scenica, le emozioni permettono al pubblico di immedesimarsi nelle esperienze altrui e di riconoscere le dinamiche e le conseguenze che le dipendenze possono generare nella vita individuale e collettiva", afferma Angelo Penna, direttore generale Asl Novara, e conclude: "Promuovere stili di vita sani attraverso il linguaggio teatrale significa dare la possibilità di scegliere percorsi di benessere, riscoprendo l’importanza della cura di sé e degli altri".

Files:
 Locandina Dipendenze in scena - 27.11.2025 Trecate (685 kB)

comunicato stampa