È stato presentato ieri sera, nelle sale del Castello di Novara in collaborazione con il Circolo dei Lettori, il volume “Arte, Artigianato, Paesaggio. Beni e cultura materiale e immateriale nel Piemonte Orientale – Un percorso di eccellenza”, promosso da Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, ANCoS Aps e Università del Piemonte Orientale.
Un progetto editoriale che raccoglie esperienze, mestieri, luoghi e testimonianze, intrecciando il racconto di un territorio ricco di saperi artigiani e bellezze naturali, simbolo di identità e innovazione.
Alla presentazione è intervenuto il vicepresidente della Provincia di Novara, Andrea Crivelli, che ha portato i saluti istituzionali sottolineando il valore culturale e sociale dell’iniziativa:
«Arte, artigianato e paesaggio sono tre fili che, intrecciati, raccontano la storia delle nostre comunità. La cultura materiale e immateriale del Piemonte Orientale nasce dal lavoro di generazioni e continua a vivere grazie a chi custodisce saperi antichi e li proietta nel futuro. Questa pubblicazione dà voce a un patrimonio prezioso, che merita di essere conosciuto, sostenuto e valorizzato: non solo memoria, ma occasione di crescita culturale, economica e sociale».