Ad Arona, la Festa di San Carlo Borromeo, che ricorre il 4 novembre, si sposta quest’anno alla domenica per permettere a tutti di partecipare: domenica 9 novembre il monumentale San Carlone, simbolo della città e dedicato al santo nativo di Arona, sarà protagonista di un ricco calendario di eventi.
Le celebrazioni si inseriscono in un programma più ampio, iniziato il primo novembre e che chiuderà la stagione 2025 della Statua, con visite guidate, momenti musicali e incontri conviviali. Le visite guidate, in programma sabato 8 novembre alle 10:00 e alle 14:00, raccontano la storia del monumento, pensato inizialmente come punto culminante di un Sacro Monte interamente dedicato a San Carlo, di cui furono realizzati solo la Statua e la vicina Chiesa.
La giornata di domenica 9 novembre si aprirà alle ore 11:00 con la Messa solenne nella Chiesa di San Carlo, presieduta da Mons. Filippo Ciampanelli. Seguiranno la benedizione della Statua e l’accompagnamento musicale della San Giorgio Music Band di Mercurago. Il Gruppo Alpini di Arona contribuirà all’atmosfera della festa con uno stand di vin brulè e castagne, offrendo momenti di incontro e convivialità per tutti i partecipanti.
L’iniziativa è promossa da Archeologistics, società che gestisce il San Carlone per conto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, proprietaria del luogo. Le giornate dedicate a San Carlo Borromeo rappresentano un’occasione speciale per celebrare il legame tra Arona e il suo Santo, unendo spiritualità, cultura e partecipazione comunitaria.