Attualità - 07 novembre 2025, 09:12

Trecate si mobilita contro la violenza sulle donne: due eventi per sostenere “Spazio Donna”

Cena di gala e concerto solidale per la Giornata internazionale del 25 novembre

Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Una ricorrenza che invita governi, istituzioni e cittadini a riflettere e ad agire contro ogni forma di violenza di genere, una delle più gravi violazioni dei diritti umani ancora presenti nella nostra società.

Anche Trecate si unisce all’impegno contro la violenza sulle donne, promuovendo due appuntamenti di solidarietà il cui ricavato sarà destinato al Centro Antiviolenza “Spazio Donna” del Comune di Novara. Il centro, gestito dalla Cooperativa Sociale Liberazione e Speranza, rappresenta un punto di riferimento per il territorio e opera in collaborazione con il Comune di Novara, la Regione Piemonte e il Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Cena di gala e concerto per raccogliere fondi

Il primo appuntamento sarà la Cena di Gala in programma venerdì 21 novembre 2025, alle ore 19.30, nel Salone delle Feste di Villa Cicogna (via Clerici 1). L’iniziativa, organizzata con la collaborazione della Società Markas Srl, della Pro Loco Trecate e dell’Istituto Alberghiero “G. Ravizza” di Novara, avrà lo scopo di raccogliere fondi a favore di Spazio Donna.

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione tramite il modulo disponibile presso il Comune di Trecate o inviando una mail a trecate@postemailcertificata.it entro il 17 novembre. Le iscrizioni saranno accettate fino a esaurimento posti e in ordine di arrivo.

Il secondo evento, dal titolo “Voci di donna o d’angelo”, si terrà domenica 23 novembre alle ore 16.00 presso la Chiesa di San Francesco (Largo Salvo D’Acquisto). Il concerto-evento, curato dalla Schola Cantorum San Gregorio Magno con la partecipazione di Gianni Dal Bello, offrirà un pomeriggio di musica e riflessione sul valore della voce femminile e della dignità della donna.

Un impegno condiviso

L’amministrazione comunale di Trecate, attraverso l’Ufficio Pari Opportunità, ribadisce la propria volontà di sostenere in modo concreto le politiche contro la violenza di genere, favorendo consapevolezza, prevenzione e solidarietà.

Per ulteriori informazioni, i cittadini possono contattare il Settore Servizi Sociali-Istruzione – Ufficio Pari Opportunità ai numeri 0321.776.463 / 392 o negli orari di apertura al pubblico.

Redazione