Un viaggio tra mestieri, paesaggi e tradizioni nel cuore del Piemonte Nord. Martedì 11 novembre, alle ore 17.30, il Circolo dei Lettori di Novara, all’interno del Castello Visconteo-Sforzesco, ospiterà la presentazione del volume Arte, Artigianato, Paesaggio. Un viaggio nel cuore del Piemonte Orientale, a cura di Francesca Giordano, con testi di Luca Di Palma, Michele Micheletti e Francesca Giordano. Il progetto è realizzato in collaborazione con Confartigianato Imprese Piemonte Orientale e Ancos.
A guidare il pubblico in un percorso tra cultura, saper fare e convivialità sarà il professor Davide Porporato, docente di Antropologia culturale all’Università del Piemonte Orientale. Interverranno anche Michele Giovanardi, presidente di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, Amleto Impaloni, direttore, e gli autori del libro, edito da Booksystem. L’incontro sarà moderato dal giornalista Sandro Devecchi, direttore del Corriere di Novara.
Il volume, di 240 pagine, racconta il Piemonte nord orientale come un mosaico di paesaggi e culture: dalle risaie novaresi e vercellesi alle colline del Cusio e del Biellese, fino alle vallate alpine dell’Ossola e della Valsesia. Dodici itinerari attraversano i distretti territoriali, intrecciando arte, artigianato, enogastronomia e paesaggio, con un ricco corredo di fotografie originali di Mauro Martinengo.
Accanto alle storie delle comunità trovano spazio ricette tipiche – dalla paniscia ai salumi dell’Ossola, dal pesce di lago al tapulone d’asino – accompagnate da abbinamenti enologici con i vini dell’Alto Piemonte, dal Nebbiolo all’Erbaluce. Particolare attenzione è riservata anche ai dolci tradizionali: dai Canestrelli biellesi alle Imperialine di Omegna, fino al Krussli, dolce di origine Walser, e al Pan dolce valsesiano.
A completare il volume, un aggiornato elenco delle Eccellenze Artigiane riconosciute.
“Questo libro vuole dare voce al tessuto vivo delle comunità locali e al loro saper fare” – afferma Michele Giovanardi. “L’artigianato e la piccola impresa sono ancora oggi un motore di identità e innovazione, un filo che unisce territori diversi in un immaginario condiviso e radicato” – aggiunge Amleto Impaloni. “È il risultato di un lavoro di ricerca durato anni – spiega Francesca Giordano, editrice di Booksystem –. Con Arte, Artigianato, Paesaggio abbiamo voluto proporre dodici itinerari per scoprire un Piemonte meno noto ma autentico, fatto di borghi antichi, monumenti da riscoprire, piccoli musei etnografici, eccellenze artistiche e gastronomiche, scorci che custodiscono tradizioni e competenze locali”.
Al termine della presentazione, sarà possibile degustare i sapori del territorio, grazie ai cuochi dell’Allegra Brigata – Associazione 9 settembre ETS.