Sport - 04 novembre 2025, 11:50

Successo per il corso di scacchi della Biblioteca di Arona: tutto esaurito e torneo finale da record

Grande partecipazione al corso organizzato con la Scacchistica Novarese e condotto dall’istruttrice federale Greta Brusati. Nel torneo conclusivo spiccano le giovani promesse Patrizio e Martino Brusati, con una crescente adesione dei più piccoli alle attività scacchistiche del sabato mattina.

Anche quest’anno la Biblioteca Civica di Arona ha registrato il tutto esaurito per il corso di base di scacchi, organizzato in collaborazione con la Scacchistica Novarese. L’iniziativa, molto apprezzata dai partecipanti, ha confermato il suo valore formativo e divulgativo grazie alla competenza tecnica e didattica dell’istruttrice federale Greta Brusati, che ha guidato con passione e professionalità tutte le lezioni.

A conclusione del corso, nella mattinata di sabato 25 ottobre, si è svolto un torneo promozionale che ha coinvolto diciannove partecipanti, in gran parte bambini ma non solo. A impreziosire la manifestazione è stata anche la partecipazione della presidente della Scacchistica Novarese, Marialuisa Mauceri, presenza che ha dato ulteriore rilievo all’evento.

Il torneo, giocato con formula semilampo a cinque turni e sistema di abbinamento svizzero, ha visto primeggiare tra gli esperti l’undicenne Patrizio Brusati, che con 4,5 punti (quattro vittorie e un pareggio) ha rispettato i pronostici della vigilia. Alle sue spalle, il fratello Martino Brusati, di nove anni, ha conquistato il secondo posto con 4 punti, completando così una splendida doppietta familiare. Sul terzo gradino del podio è salita Lea Topciu (classe 2012), anch’essa con 4 punti, classificata terza per spareggio tecnico.

Nella categoria “esordienti” la vittoria è andata a Federico Leone con due punti, seguito da Marco Cantoni e Thomas Fanti. Il premio come miglior Under 10, escluso Martino Brusati già sul podio assoluto, è stato assegnato a Carlo Salvini (tre punti), che ha preceduto Ettore Tardio e Leonardo Cogo.

Grazie al costante impegno e al coordinamento tra la dottoressa Salvini, direttrice della Biblioteca, e Roberto Fusco, responsabile della didattica della Scacchistica Novarese, le attività scacchistiche del sabato mattina proseguono con successo. Nel 2025 si sta registrando una crescita significativa del gruppo preagonistico, con un numero sempre maggiore di giovani che si avvicinano alle competizioni ufficiali.

Un risultato che testimonia come la collaborazione tra istituzioni culturali e realtà sportive possa trasformarsi in una straordinaria occasione di apprendimento, crescita e socialità per i più giovani.

Redazione