Si sono da poco conclusi i festeggiamenti del 4 novembre, giornata dedicata all’Unità Nazionale e alle Forze Armate. La celebrazione ha preso avvio con la santa messa in collegiata, officiata da don Piero Cerutti, cui ha fatto seguito il corteo composto da autorità civili e militari e da numerosi studenti delle scuole elementari e medie.
In piazzale Marazza si è svolto il momento più solenne della cerimonia, con la deposizione di una corona d’alloro in memoria dei Caduti, accompagnata dalle note toccanti de Il silenzio.
Nel suo discorso ufficiale, il sindaco Sergio Bossi ha ricordato il sacrificio di tutti i Caduti e rivolto un ringraziamento alle Forze Armate per il loro costante impegno nella tutela delle istituzioni e della sicurezza dei cittadini.
La cerimonia è poi proseguita con gli interventi del sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi, Tommaso Barbaglia, e di alcuni studenti delle scuole medie Gobetti e Don Bosco, per concludersi con un canto corale dei bambini delle scuole elementari, che ha suggellato con emozione il significato di una giornata di memoria, unità e gratitudine.