Nonostante i lunghi mesi di cantiere e le varie chiusure al traffico, i lavori sul cavalcavia di Porta Milano non sono ancora definitivamente conclusi. Resta infatti da realizzare un ultimo intervento, che richiederà una nuova chiusura totale della struttura per circa tre settimane.
L’amministrazione ha deciso di posticipare questa fase finale a giugno del prossimo anno, in modo da ridurre i disagi alla circolazione: la chiusura avverrà con tutta probabilità dopo la fine delle lezioni scolastiche, quando il traffico cittadino risulta meno intenso.
Un cantiere iniziato nel 2019
I lavori sul cavalcavia erano partiti nel 2019, dopo che alcune verifiche avevano segnalato criticità strutturali. In seguito a un primo periodo di chiusura, l’intervento era stato sospeso a causa dell’emergenza sanitaria.
Negli anni successivi il cantiere è ripreso, ma nuovi problemi hanno rallentato ulteriormente i tempi: prima il crollo della spalletta di via XXV Aprile, poi le criticità riscontrate sul ponte del Terdoppio, che hanno imposto ulteriori verifiche e interventi.
L’ultima chiusura durante l’estate
L’ultima interruzione al traffico risale all’estate scorsa. Come annunciato, il cavalcavia è stato riaperto prima dell’inizio dell’anno scolastico, consentendo il ripristino della normale viabilità.
Con l’intervento finale previsto per il 2026, si punta a chiudere definitivamente un cantiere lungo e complesso, restituendo alla città un’infrastruttura pienamente sicura e funzionale.