Economia - 02 novembre 2025, 17:00

Coldiretti, Fabrizio Rizzotti entra nel Cda del “Distretto del cibo Novara e Laghi”

Un riconoscimento importante per la Federazione, che rafforza il suo ruolo di riferimento per il mondo agricolo del territorio

Fabrizio Rizzotti

Fabrizio Rizzotti, vicepresidente di Coldiretti Novara-Vco, è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione dell’associazione “Distretto del cibo Novara e Laghi”. Si tratta di un conseguimento importante per la nostra Federazione che quindi sarà colonna portante per il mondo agricolo dell’associazione che ha come finalità:

- la promozione e valorizzazione delle produzioni agroalimentari e delle attività collegate;

- la promozione e valorizzazione territoriale;

- lo sviluppo del turismo enogastronomico ed esperienziale; la valorizzazione storica culturale;

- il supporto e condivisione di buone pratiche agronomiche;

- la sostenibilità economica, sociale ed ambientale;

- la tutela ambientale e del turismo.

Il Cda, su proposta della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, è formato da un rappresentante del Comune di Novara, uno della Provincia di Novara, un membro individuato dalla Cciaa per il mondo dell’artigianato e da due membri individuati dall’Assemblea in rappresentanza del mondo agricolo e del turismo.

“Il nostro ruolo è stato di primaria importanza nella stesura delle nomine del Cda e per il riconoscimento del Distretto – affermano il presidente di Coldiretti Novara-Vco Fabio Tofi e il direttore Luciano Salvadori – Abbiamo infatti incoraggiato ad aggiungere come membri un rappresentante del mondo agricolo e di quello del turismo, entrambe figure rilevanti per il “Distretto del cibo”. Gli agricoltori sono i custodi del territorio non solo per la produzione di cibo sano ma anche per il loro ruolo di tutela del suolo e dell’ambiente. Allo stesso tempo il turismo ha la funzione di volano, generando effetti positivi diretti ed indiretti sull’economia, sulla società e sull’ambiente. Siamo quindi profondamente soddisfatti della composizione del Cda di questa associazione che sarà sicuramente un fiore all’occhiello del territorio novarese. Collaborando in modo sinergico si potranno raggiungere obiettivi di rilievo che consentiranno di promuovere le eccellenze agro alimentari, ma anche le tradizioni, la cultura e l’identità dei territori stessi”, concludono Tofi e Salvadori.

comunicato stampa