Un appuntamento aperto a tutti per conoscere da vicino il ruolo e l’importanza della radioterapia oncologica nel percorso di cura dei pazienti: si terrà mercoledì 5 novembre alle ore 17, all’Arengo del Broletto di Novara, l’incontro pubblico “La Radioterapia Oncologica incontra Novara”, promosso da LILT Novara con il patrocinio e la collaborazione di AOU Maggiore della Carità, Università del Piemonte Orientale, Provincia e Comune di Novara, ASL Novara, Ordine dei Medici e CST Novara VCO.
L’iniziativa nasce per far conoscere alla cittadinanza la Struttura Universitaria di Radioterapia Oncologicadell’ospedale Maggiore, una realtà di eccellenza che unisce tecnologie di ultima generazione e un team multidisciplinare altamente qualificato.
In Italia, sei pazienti oncologici su dieci ricevono radioterapia durante il proprio percorso terapeutico: una disciplina che unisce scienza, precisione e umanità, ma che spesso è ancora oggetto di pregiudizi e scarsa informazione. L’obiettivo dell’incontro è dunque quello di fare chiarezza, promuovere consapevolezza e offrire ai cittadini un’occasione di confronto diretto con gli specialisti.
Interverranno il prof. Pierfrancesco Franco, Direttore della Radioterapia Oncologica Universitaria di Novara, e la dott.ssa Giuseppina Gambaro, presidente di LILT Novara. Seguiranno i saluti istituzionali e la relazione del prof. Marco Krengli, presidente nazionale AIRO e Direttore della Radioterapia Oncologica dell’Università di Padova, dal titolo “La radioterapia nel 2025: un’arma strategica di cura per i pazienti oncologici”.
A chiudere, la presentazione dell’équipe novarese, un dibattito con il pubblico e, dalle 19, un aperitivo conviviale.
La partecipazione è libera e gratuita.