Scuola - 30 ottobre 2025, 12:00

Suno, chiude la materna cattolica: le sezioni spostate nella primaria e nuovi spazi per le associazioni

Le due classi dell’infanzia entreranno nel plesso pubblico di piazza Ricci. Previsti investimenti per 300 mila euro e il recupero dell’ex edificio scolastico come centro civico

A Suno cambia la geografia dell’offerta scolastica. La scuola materna cattolica privata del paese verrà chiusa e le sue due sezioni saranno trasferite all’interno della scuola primaria pubblica di piazza Ricci. Una decisione che rientra in un piano di riorganizzazione più ampio, pensato per ottimizzare le risorse e migliorare la funzionalità degli spazi dedicati all’istruzione.

Il nuovo assetto prevede la creazione di un unico polo scolastico che ospiterà, nello stesso complesso, le classi della primaria e quelle dell’infanzia. L’intervento, dal valore complessivo di 300 mila euro, è sostenuto in parte dal Fondo di coesione sociale per 198 mila euro. Tra i progetti collegati figura anche la realizzazione di una mensa, in fase di completamento e destinata a entrare in funzione entro la fine di novembre, grazie ai finanziamenti del Pnrr.

La chiusura della scuola materna privata è stata motivata da una serie di fattori: la progressiva riduzione delle iscrizioni, i costi di gestione e manutenzione sempre più elevati e la vetustà dell’edificio. Ma la struttura non resterà inutilizzata. L’amministrazione comunale intende infatti destinarla alle associazioni locali, che da tempo chiedono spazi per le proprie attività.

L’ex scuola dell’infanzia, dotata di un salone e di diverse aule, potrebbe così trasformarsi in un punto di riferimento per la vita comunitaria, ospitando riunioni, feste, incontri e iniziative culturali. È prevista anche la riqualificazione della cucina, che permetterebbe di organizzare eventi con la partecipazione di fino a un centinaio di persone.

Con questa operazione, il Comune di Suno punta a valorizzare il patrimonio edilizio esistente e a rafforzare il tessuto sociale di un paese dove l’associazionismo e la partecipazione civica rappresentano da sempre una risorsa fondamentale.

a.f.