La regione Piemonte ha approvato un nuovo piano di finanziamenti rivolto ai comuni, per un totale di oltre 20 milioni di euro, destinati a 114 interventi di riqualificazione degli spazi pubblici, creazione di nuove infrastrutture sociali e recupero di edifici strategici per le comunità locali.
Le risorse sono state assegnate a seguito della manifestazione di interesse “Obiettivo Comune”, prevista dalla Legge 145 del 2018, annualità 2026, che, sin dall’insediamento della prima giunta Cirio, rappresenta uno strumento strategico per sostenere gli enti locali piemontesi nella realizzazione di opere pubbliche di prossimità. La quota di finanziamento regionale, variabile tra 100.000 e 250.000 euro, è stata calibrata per garantire la partecipazione del maggior numero possibile di enti.
Per quanto riguarda la provincia di Novara, la regione finanzierà 12 interventi per un totale di 2.500.000 euro, In particolare, saranno finanziate le seguenti opere:
Al comune di Tornaco 250mila euro per la messa in sicurezza e risanamento conservativo delle facciate e del cortile interno della scuola materna;
Al comune di Pombia 250mila euro per la ristrutturazione, miglioramento sismico e messa in sicurezza della scuola comunale Don G. Ferrari;
Al comune di Oleggio Castello 250mila euro per l’ampliamento del cimitero comunale;
Al comune di Momo 101mila euro per la messa in sicurezza degli spogliatoi e il rifacimento della copertura del campo sportivo;
Al comune di Pisano 105mila euro per la manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della pavimentazione di piazza della Repubblica;
Al comune di Nebbiuno 250mila euro per la riqualificazione ed efficientamento energetico dell’edificio comunale “ex bocciodromo”;
Al comune di Dormelletto 100mila euro per la regimazione delle acque meteoriche in via Pisa;
Al comune di Grignasco 250 mila euro per la messa in sicurezza della viabilità pedonale del centro urbano;
Al comune di Bellinzago Novarese 250mila euro per la realizzazione della nuova sede municipale;
Al comune di Miasino 163mila euro per lavori di adeguamento sismico della scuola primaria;
Al comune di Borgo Ticino 160mila euro per la messa in sicurezza di via Sempione.
Il presidente della regione Piemonte, Alberto Cirio, sottolinea come “in un momento in cui le risorse pubbliche sono limitate, la regione ha scelto di continuare ad investire sui comuni che, con i loro sindaci, sono il motore del Piemonte: conoscono i bisogni reali delle comunità e trasformano ogni contributo in risultati concreti. Questo piano è un segnale forte di fiducia e di presenza: la regione è al fianco dei territori, per un Piemonte che cresce dal basso e che non lascia indietro nessuno”. Per l’assessore regionale alle opere pubbliche, Marco Gabusi, “il bando Obiettivo Comune è nato per sostenere la capacità dei comuni di progettare, innovare e rigenerare. Chi, come me, ha fatto il sindaco sa quanto sia importante sostenere gli interventi che i comuni propongono perché sono frutto di un lavoro quotidiano e di una visione appassionata della propria realtà locale. Ogni progetto finanziato è frutto di ascolto e collaborazione: è così che la regione continua a costruire un Piemonte più sicuro, sostenibile e vicino ai cittadini”.