Il nuovo rapporto Ecosistema Urbano 2025 di Legambiente e Ambiente Italia, pubblicato da Il Sole 24 Ore, lancia un segnale d’allarme che non può essere ignorato: Novara scende al 72° posto tra i capoluoghi italiani più sostenibili, con un punteggio del 49,38%, perdendo ben 28 posizioni in un solo anno. Per noi, Patto per il Nord, questi dati vanno oltre le classifiche e riflettono una realtà che i cittadini vivono quotidianamente: carenza e cattiva gestione del verde urbano, traffico congestionato, rete idrica inefficiente. La riduzione del verde per abitante, segnalata dal rapporto, è un campanello d’allarme che non può essere minimizzato.
“Il verde urbano non è un arredo, ma una vera e propria infrastruttura ambientale essenziale per la salute, la qualità della vita e la resilienza climatica della città,”.
“Più alberi e parchi significano meno inquinamento, meno isole di calore e più benessere per tutti.”
Oggi le risorse economiche destinate alla manutenzione del verde pubblico risultano insufficienti, con il risultato di aree degradate, alberature trascurate e spazi spesso abbandonati. Per questo motivo Patto per il Nord chiede un aumento stabile e strutturale dei fondi e una pianificazione ordinaria e continuativa, non basata su interventi occasionali o emergenziali. Anche sul fronte della mobilità sostenibile la situazione è preoccupante.
“Le piste ciclabili, pur aumentando sulla carta, restano in gran parte inutilizzate poiché si preferisce rimanere su strada.
In assenza di una politica comunale che incentivi l’uso della bici e ne garantisca la sicurezza, anche attraverso controlli della Polizia Municipale, queste infrastrutture rischiano di restare cattedrali nel deserto.
Per queste ragioni, Patto per il Nord chiede all’Amministrazione comunale:
• un piano pluriennale per il verde urbano,
• un incremento stabile dei fondi per la manutenzione,
• azioni concrete per la mobilità sostenibile.
“L’Amministrazione Novarese deve invertire la rotta ma per farlo servono scelte politiche coraggiose, trasparenza amministrativa e una partecipazione reale dei cittadini, solo così potremo costruire una città più verde, sana e vivibile.”
Patto per il Nord – Novara e Provincia