Il Comune di Cameri ha aderito anche quest’anno all’iniziativa “Puliamo il Mondo” promossa da Legambiente, una delle campagne di volontariato ambientale più significative a livello nazionale.
Sabato 18 ottobre, cittadini, volontari e associazioni si sono ritrovati per una giornata di impegno e collaborazionededicata alla tutela del territorio e alla sensibilizzazione sul tema dei rifiuti abbandonati.
Un gesto concreto per l’ambiente
Durante la mattinata, i partecipanti hanno ripulito diversi punti del territorio comunale, raccogliendo i rifiuti abbandonati da persone poco rispettose dell’ambiente.
Un’azione semplice ma importante, che ha permesso di restituire decoro e bellezza a molte aree verdi e strade del paese.
L’Amministrazione comunale ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti un esempio di cittadinanza attiva, capace di sensibilizzare la comunità sull’importanza di rispettare e prendersi cura del proprio territorio.
Collaborazione e spirito di comunità
Il Comune di Cameri ha espresso un ringraziamento speciale alla Protezione Civile AIB Bellinzago, presente con i propri volontari, per il prezioso supporto operativo e logistico durante le operazioni di pulizia.
Un grazie sentito è stato rivolto anche a tutti i cittadini e alle famiglie che hanno partecipato attivamente, contribuendo con entusiasmo a rendere l’iniziativa un successo.
“Puliamo il Mondo è molto più di una giornata ecologica – sottolinea l’Amministrazione – è un momento di unione, di senso civico e di responsabilità collettiva. Solo insieme possiamo preservare l’ambiente e consegnare alle future generazioni un territorio più sano e accogliente.”
Un messaggio di educazione e rispetto
L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di educazione ambientale e valorizzazione del territorio promosso dal Comune di Cameri, che negli ultimi anni ha avviato diverse azioni per contrastare l’abbandono dei rifiuti e incentivare la raccolta differenziata.
“Puliamo il Mondo” diventa così non solo un gesto simbolico, ma un impegno concreto per cambiare mentalità, ricordando che la cura dell’ambiente inizia da ciascuno di noi.