Economia - 18 ottobre 2025, 07:30

Manova, Confcommercio: "Bene gli interventi su redditi e famiglie, ma servono correttivi per spingere consumi e crescita"

La confederazione si dice soddisfatta dell’equilibrio dei conti pubblici

Bene il rispetto dell’equilibrio dei conti pubblici e alcune scelte che iniziano il percorso di riduzione delle tasse a sostegno del potere d’acquisto delle famiglie e di riduzione del costo lavoro. Questo il commento di Confcommercio alla legge di bilancio approvata dal Consiglio dei Ministri.

Apprezzabili, secondo la confederazione, la riduzione della seconda aliquota Irpef, l’alleggerimento del prelievo fiscale sugli aumenti contrattuali, sebbene limitato ai redditi fino a 28mila euro, il ridisegno dell’Isee familiare, la superdeduzione del costo del lavoro per i neoassunti e le misure di ‘pace fiscale’ con ampia e generalizzata rateizzazione delle cartelle iscritte a ruolo. Resta, tuttavia, l’esigenza di adottare alcuni correttivi alla manovra per dare una spinta maggiore ai consumi e alla crescita, tra cui: estensione del taglio Irpef allo scaglione di reddito fino a 60mila euro, graduale detassazione delle tredicesime, prosecuzione dell’abolizione dell’Irap.

Comunicato Stampa - l.b.