Cultura - 14 ottobre 2025, 16:23

"Corto e Fieno": tutti i vincitori del festival internazionale del cinema rurale

Il Rastrello d'oro a Mário Macedo, Innaffiatoio d'oro a Pavla Baštanová

Si è conclusa con grande partecipazione la sedicesima edizione di Corto e Fieno, festival internazionale del cinema rurale, che anche quest’anno ha portato ad Ameno tre giorni di proiezioni, incontri e scambi dedicati al mondo rurale e ai suoi racconti contemporanei. Nato nel 2010 da una idea di Asilo Bianco, quest’anno il festival è coinciso con il ventesimo anniversario dell’associazione culturale. Altra novità è stata la direzione artistica sotto la guida del neodirettore Cristian Cerutti. L’edizione 2025 si è distinta anche per una nuova collaborazione internazionale con Safe Habitus, progetto europeo dedicato alla salute mentale, alla sicurezza e ai diritti dei lavoratori in ambito rurale. Tra le sezioni del festival, due sono state quelle competitive: “Frutteto”, concorso internazionale di cortometraggi con in gara 13 opere, e “Germogli - Disegnare il cinema”, concorso internazionale per animazioni e cortometraggi animati con 6 opere. Ha completato il programma la sezione fuori concorso “Mietitura” con l’opera “Filmix” di Federico Osmo Tinelli.

“Siamo molto soddisfatti di questa edizione - commenta Cristian Cerutti, neodirettore artistico del festival -. La collaborazione con Safe Habitus ha rappresentato un passo importante: un modo per intrecciare la nostra prospettiva locale con uno sguardo più ampio e internazionale. Corto e Fieno cresce proprio così, mantenendo il radicamento nel territorio ma aprendosi al dialogo globale sul mondo rurale e sulle sue sfide”.

Di seguito i vincitori per ciascuna categoria:

Premio Rastrello d’oro per la sezione Frutteto: “That’s How I Love You” di Mário Macedo.

Premio Innaffiatoio d’oro per la sezione Germogli: “About a Cow” di Pavla Baštanová.

Menzione d’onore della giuria: “That Tiny Place Where the Light Comes In” di Giulianna Camarena Montenegro.

Premio speciale della giuria Zappino d’oro dedicato a Maria Adriana Prolo: “The Shining Tapestry” di Kai Harlow.

Premio del pubblico Vanga d’Oro: “Il Giro dell’Acqua” di Arianna Biguzzi, Marco Mancini, Antonino Rizzo, Giorgia Sernicola, Valentina Sommariva.

Premio Best Beast: “Dreaming of Flight “di Elena Walf.

Asilo Bianco Award: “Elysian Fields” di Anna Maria Dutoit.

l.b.