Dopo il successo dello scorso anno, Arona si prepara a ospitare la seconda edizione de “I Sabati della Medicina 2025/26”, un ciclo di undici incontri dedicati ai temi più attuali della salute e della prevenzione.
L’iniziativa, ideata e coordinata dal dottor Ferruccio Cairo, consigliere e capogruppo comunale, si svolgerà come di consueto il sabato alle ore 15 nell’Aula Magna del Comune, con ingresso libero.
Il programma prevede un ricco calendario di appuntamenti con autorevoli specialisti che affronteranno argomenti di grande interesse pubblico: dalle nuove dipendenze alle patologie tiroidee, dalle allergie alla prevenzione oncologica, fino al corretto utilizzo del pronto soccorso.
L’edizione 2025/26 prenderà il via sabato 18 ottobre con la conferenza della dottoressa Sarah Vecchio, direttore del Servizio per le Dipendenze dell’Asl Novara, dal titolo “D come Dipendenza: l’alfabeto dei nuovi bisogni e delle nuove risposte”.
Tra gli appuntamenti di maggiore rilievo figurano:
15 novembre: Papilloma Virus: dal vaccino ai controlli (dott. Carlo Gambaro)
13 dicembre: La diagnosi precoce salva la pelle (dott. Roberto Melone)
20 dicembre: Sessione multipla di chirurgia su colecisti, tiroide e mammella
28 febbraio: I funghi medicinali e la prevenzione oncologica (dott.ssa Rosa Sica)
«Siamo felici di poter ospitare anche quest’anno questa importante iniziativa di divulgazione scientifica – commenta il sindaco Alberto Gusmeroli –. In un’epoca in cui l’informazione sanitaria è fondamentale, poter ascoltare medici di alto livello rappresenta un grande valore per la nostra comunità.»
Il promotore Ferruccio Cairo sottolinea l’obiettivo del progetto: «Vogliamo creare un ponte tra cittadini e professionisti della salute, offrendo informazioni chiare e accessibili su temi che riguardano la vita di tutti i giorni. La prevenzione e la conoscenza sono le prime armi per difendere la salute».
Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti al pubblico, un’occasione per avvicinare la medicina alle persone e promuovere una cultura della prevenzione consapevole.