Si è svolta questa mattina, presso il Villaggio Dalmazia di Novara, la settima edizione dell’iniziativa “Una rosa per Norma Cossetto”, evento patriottico promosso in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio per rendere omaggio alla memoria della giovane istriana Norma Cossetto, seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani comunisti slavi.
La cerimonia si è svolta con il patrocinio del Comune di Novara, della Provincia di Novara, della Regione Piemonte e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Presenti, tra le autorità, il Consigliere provinciale Mauro Gigantino, il vicesindaco Ivan De Grandis e l’assessore alle Pari Opportunità Giulia Negri.
Alla commemorazione hanno partecipato numerosi cittadini e rappresentanti delle Associazioni d’Arma novaresi, che hanno presenziato con i propri labari. Dopo gli interventi del referente provinciale Cristina Avvignano e dei consiglieri Gigantino e De Grandis, è seguita la deposizione delle rose in onore di Norma Cossetto.
A conclusione della cerimonia, nel parchetto antistante le scuole, è stata inaugurata la Panchina del Ricordo, su proposta del consigliere Gigantino e a cura dell’Amministrazione comunale. La panchina, dipinta con i colori del tricolore, è accompagnata da una targa commemorativa e da un QR code che consente di leggere la storia della giovane martire istriana.
L’assessore Giulia Negri ha sottolineato l’importanza del luogo scelto per l’inaugurazione:
«Abbiamo voluto posizionare questa panchina davanti a una scuola per fare in modo che il ricordo di Norma Cossetto possa vivere anche nelle nuove generazioni».
Un gesto simbolico, di memoria e consapevolezza, per non dimenticare una delle pagine più dolorose della storia italiana.