L’Asl di Novara dà il via, a partire dal 14 ottobre, alla campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025/2026, un appuntamento fondamentale per prevenire l’influenza e le sue complicanze, proteggendo sia i singoli cittadini sia la popolazione più fragile. Il periodo più indicato per vaccinarsi è l’inizio dell’autunno, ma le vaccinazioni saranno disponibili per tutta la durata della campagna.
La vaccinazione è gratuita per le categorie indicate dalle disposizioni nazionali: persone over 60, bambini tra i 6 mesi e i 6 anni, soggetti fragili di qualsiasi età e i loro contatti stretti, donne in gravidanza o nel post-partum, donatori di sangue, operatori sanitari e professioni a rischio, oltre a residenti in strutture assistenziali e lungodegenze.
Presso il proprio Medico di Medicina Generale (MMG) o Pediatra di Libera Scelta (PLS) sarà anche possibile ricevere il vaccino anti-Covid aggiornato alla variante LP.8.1, con due inoculazioni distinte nella stessa seduta. La vaccinazione è inoltre disponibile nelle farmacie aderenti.
Per chi non ha assistenza sanitaria di base, l’Asl Novara ha organizzato sedute ad accesso libero presso il Centro Vaccinale di viale Roma 7 a Novara il 20 ottobre e il 17 novembre 2025, dalle 14:00 alle 15:30, per i residenti nei Comuni dei Distretti di Novara e Area Sud.
I pazienti privi temporaneamente di medico di base nei Comuni del Distretto Nord potranno prenotare le vaccinazioni tramite l’app Doctolib negli ambulatori di Borgomanero (Santa Cristina), Cressa, Ghemme, Gozzano, Pogno e presso il centro prelievi di Arona, grazie alla collaborazione tra Comuni e Servizio di Igiene e Sanità Pubblica.