Novara - 05 ottobre 2025, 16:10

Successo per la prima “Notte Gialla” di Coldiretti

Centro storico animato da mercato a km0, street food, musica e iniziative per famiglie: un evento che ha portato il mondo agricolo nel cuore della città

Il centro città di Novara si è colorato di giallo per la prima, storica, “Notte Gialla” targata Coldiretti, e organizzata in collaborazione con il Comune di Novara, che sabato 4 ottobre ha richiamato molti cittadini in un’atmosfera unica fatta di sapori, tradizione agricola e musica.

L’evento si è aperto con l’inaugurazione del mercato di Campagna Amica alle 18, con le eccellenze dei produttori locali a km0. Il mercato si inserisce in una più ampia iniziativa dedicata a promuovere la vendita diretta. Si è trattato quindi non solo di una vetrina per promuovere e valorizzare aziende e prodotti del territorio ma anche un’opportunità per i consumatori di fare la spesa in modo sostenibile e responsabile, acquistando prodotti agricoli di stagione, selezionati con cura, freschi e di origine italiana garantita. Tanta musica e divertimento hanno popolato piazza Martiri grazie all’intrattenimento con il dj set di Radio Bruno. I cittadini hanno potuto anche degustare negli stand con street food dei prodotti locali dove si è potuto degustare un genuino hamburger di fassona piemontese accompagnato da una birra agricola del territorio. Per i più piccoli è stata allestita un’area dedicata al “Truccabimbi” e la grande sorpresa del “Giardino Coldiretti”. Le vie del centro sono state allietate da animazione e i negozi sono rimasti aperti per tutta la serata: per i cittadini è previsto con uno sconto al momento dell’acquisto e un simpatico omaggio (beauty e benessere), in collaborazione con LILT Novara.

Alla serata hanno partecipato la Presidente di Coldiretti Piemonte Cristina Brizzolari,  il senatore Gaetano Nastri, il sindaco di Novara Alessandro Canelli,  il vicesindaco Novara Ivan De Santis, l’ assessore al Commercio e all’Agricoltura Maria Cristina Stangalini, i consiglieri regionali Daniela Cameroni e Annalisa Beccaria, il consigliere provinciale con delega alla caccia e all’agricoltura Giuseppe Maio, il consigliere provinciale con delega all’istruzione Barbara Pace e oltre 50 sindaci del territorio novarese.
“Si è trattato di un vero e proprio evento unico per Novara – spiegano il Presidente di Coldiretti Novara-Vco Fabio Tofi e il Direttore Luciano Salvadori – E’ stata l’occasione di portare il mondo agricolo nel cuore della città, un’opportunità di incontro tra gli agricoltori, che sono i veri e propri custodi del territorio con il loro ruolo chiave per la tutela dell’ambiente, delle tradizioni, della salute, della sicurezza alimentare, e i cittadini in un contesto di festa e divertimento. Ringraziamo il Comune e in particolare l’assessorato al Commercio con il quale c’è stata fin da subito grande sinergia per l’organizzazione di questo evento”.

comunicato stampa