Cultura - 05 ottobre 2025, 15:35

Walter Zerla, nuova edizione del volume fotografico Lago Maggiore e d’Orta in barca a vela

Dal 31 ottobre 2025 disponibile l’opera rinnovata con immagini inedite realizzate con drone e legata al progetto scientifico Sailing del Cnr di Pallanza

Ci sono libri che non si limitano a raccontare: respirano, fremono, ondeggiano come le acque che li hanno ispirati. Il volume fotografico *Lago Maggiore e d’Orta in barca a vela*, firmato dal fotografo Walter Zerla, torna nel 2026 in una nuova edizione ampliata. Un’opera che nasce da tre anni vissuti interamente in barca, a volte nella quiete solitaria del lago, a volte condividendo la rotta con amici e compagni di viaggio. Tre anni di vela e di attesa, di scatti rubati alle albe e ai tramonti, trasformati in immagini che custodiscono l’intimità e l’anima dei due laghi. La riedizione 2026 non è una semplice ristampa: è un libro rinnovato, arricchito da immagini inedite realizzate con un drone che decollava direttamente dalla barca, per catturare prospettive mai viste prima. 

Come lo sguardo libero di un gabbiano, le fotografie sorvolano porti, paesi e rive, regalando una visione sospesa che intreccia cielo, acqua e pietra in un’unica narrazione. In queste pagine si ritrovano i silenzi mattutini dei porticcioli, il gioco delle vele riflesse sull’acqua, i profili delle montagne che sorvegliano i laghi come antichi guardiani. Non mancano i dettagli più intimi: una corda arrotolata, un’onda che si increspa, un volto che guarda lontano. Ogni immagine diventa parte di una sinfonia visiva che celebra l’incontro tra uomo, natura e tempo. Questa nuova edizione si lega inoltre al progetto scientifico Sailing, promosso dal Cnr di Pallanza e sostenuto da Fantini Rubinetti, che studia la qualità delle acque e la sostenibilità dei nostri laghi. La fotografia e la ricerca si incontrano così in un dialogo fecondo: arte e scienza insieme per custodire e raccontare la fragilità e la bellezza dell’acqua, bene prezioso e condiviso. 

“La vela – scrive Zerla – non è soltanto un mezzo per attraversare il lago, ma un modo per abitarlo, ascoltarlo e riconoscere in esso il riflesso della nostra interiorità.” La nuova edizione sarà disponibile dal **31 ottobre 2025**, con la possibilità di prenotare sin da ora la copia firmata dall’autore al prezzo speciale di €35 (anziché €48). La spedizione è prevista in tutta Italia (€5) oppure con ritiro diretto presso **NEW Photo Service, Omegna**. Un libro che non si limita a fissare immagini, ma custodisce la memoria viva di un territorio, restituendo ai lettori il respiro lento dei laghi, lo sguardo alto di un gabbiano e il tempo sospeso della navigazione.

comunicato stampa