Dal 23 al 27 settembre si è svolto a Hangzhou, in Cina, il 5° Congresso Mondiale delle Riserve della Biosfera, con la partecipazione della Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano, rappresentata dal consigliere Tiziano Zocchi del Parco Lombardo della valle del Ticino.
La cerimonia di apertura ha sottolineato l'importanza della cooperazione internazionale e del ruolo strategico delle aree Mab per la tutela dei territori, con numerosi interventi volti a condividere esperienze e buone pratiche tra le riserve presenti nel mondo. Tra i temi principali emersi, grande attenzione è stata dedicata all’educazione delle nuove generazioni, destinatarie del patrimonio naturale e culturale che le Riserve si impegnano a proteggere.
Nel corso della seconda giornata, ampio spazio è stato dato all’istruzione e alla formazione universitaria, con presentazioni di programmi di laurea e master in gestione delle Riserve della Biosfera provenienti da Europa, Africa e America Latina, a dimostrazione del ruolo delle aree Mab nello sviluppo sostenibile e nella conservazione ambientale.
La Riserva Ticino Val Grande Verbano ha avuto l’opportunità di presentare la propria esperienza nel Side Event ID69 “The living rivers network: Biosphere Reserves shaping climate solutions”, coordinato da Ludovica Ramella per la Riserva Po Grande MAB Unesco, in collaborazione con le altre riserve della rete del Po: Delta Po, Collina Po e Monviso. L’incontro ha stimolato discussioni proficue con rappresentanti di altre riserve, tra cui realtà ucraine e albanesi, confermando il valore delle reti internazionali per lo scambio di conoscenze e strategie.