Borgomanero - 04 ottobre 2025, 18:50

Un pannello tattile multimediale per rendere l’arte accessibile a tutti VIDEO

Un progetto di inclusione che permette anche ai non vedenti di conoscere e vivere da vicino i simboli storici e culturali

Il Comune di Borgomanero è tra i primi della provincia di Novara a dotarsi di un pannello tattile multimedialepensato per rendere l’arte e i luoghi storici accessibili anche ai non vedenti.

Il pannello, dedicato alla colonna dell’Immacolata Concezione che sorge al centro di piazza Martiri, sarà posizionato in prossimità del monumento e consentirà a tutti i visitatori di percepirne forme e caratteristiche grazie a un sistema innovativo di descrizione multisensoriale.

La consegna ufficiale è stata fatta da Marco Bongi, presidente dell’associazione Progetto in Vista Aps, insieme alla socia Alessandra Sorrisio. L’iniziativa è stata resa possibile grazie a un finanziamento della Regione Piemonte, ottenuto attraverso il Bando 7 promosso dall’associazione Apri di Torino. La realizzazione è stata curata da Rp-Liguria di Genova e dalla stessa Progetto in Vista Aps, organizzazione che da anni lavora per valorizzare la cultura, l’arte e il turismo delle persone con disabilità visiva.

Come gli altri già installati in diverse città piemontesi, anche questo pannello è inclusivo e fruibile da tutti. In particolare, per i non vedenti offre quattro livelli di accessibilità:

immagine tattile in rilievo, testo in Braille, descrizione a caratteri ingranditi, audioguida attivabile con smartphone tramite QR code.

Un progetto che unisce tecnologia, cultura e solidarietà, permettendo a chiunque – senza barriere – di conoscere e apprezzare un simbolo storico di Borgomanero.

Redazione