Attualità - 04 ottobre 2025, 11:56

Biandrate, partnership tra Stn e Lidl Italia per un trasporto pubblico più accessibile e sostenibile

Nuove corse e fermata dedicata al polo logistico Lidl: l’iniziativa favorisce la mobilità dei dipendenti e promuove lo sviluppo del territorio

Stn e Lidl Italia annunciano una collaborazione strategica finalizzata a migliorare l’accessibilità del polo logistico dell’Insegna situato a Biandrate, in provincia di Novara, con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile e favorire lo sviluppo territoriale.

Lidl Italia, catena di supermercati con oltre 780 store in tutta Italia, è presente a Biandrate con una sede regionale che impiega circa 320 persone e ospita un hub logistico che quotidianamente si occupa del rifornimento dei punti vendita presenti in Piemonte e Lombardia. Grazie alla collaborazione tra STN e Lidl Italia è stato riorganizzato il servizio di trasporto pubblico locale, adattando percorsi e orari alle esigenze operative del centro logistico. Tra le modifiche introdotte, una nuova corsa mattutina intorno alle ore 5:00 consente ai collaboratori di Lidl del primo turno di raggiungere il sito in tempo utile.

La partnership tra le due realtà ha portato alla realizzazione di una nuova fermata in prossimità del polo logistico, interamente finanziata da Lidl Italia, e all’introduzione di tariffe promozionali dedicate ai collaboratori da parte di STN. L’obiettivo condiviso è quello di incentivare il passaggio dal mezzo privato al trasporto pubblico, rendendo quest’ultimo una scelta sempre più conveniente, sostenibile e accessibile.

Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di come il trasporto pubblico possa essere al servizio del territorio e della sua valorizzazione – dichiara Roberto Muti, amministratore delegato di Stn -. La nostra azienda ha accolto con convinzione la proposta di Lidl, mettendo in campo competenze e risorse per offrire un servizio flessibile, puntuale e vicino alle esigenze della comunità. Investire nella mobilità significa investire nel futuro delle persone e nella crescita sostenibile dei territori.

Il tragitto casa-lavoro incide in modo significativo sulla qualità della vita delle persone e anche sull’ambiente. Attraverso la partnership con STN, siamo riusciti ad attivare un servizio di trasporto pubblico ad hoc per i nostri colleghi e le nostre colleghe, a beneficio della loro quotidianità e di una maggiore sostenibilità della mobilità collettiva” - dichiara Federico Balocco, direttore regionale Lidl Italia.

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio impegno condiviso verso la sostenibilità ambientale. Lidl Italia e STN riconoscono il ruolo centrale della mobilità pubblica nella riduzione delle emissioni e nella costruzione di un modello di sviluppo responsabile. La scelta di investire in soluzioni concrete e integrate rappresenta un passo significativo verso una transizione ecologica che metta al centro le persone e il territorio.

comunicato stampa