Novara - 02 ottobre 2025, 10:40

Festival della Dignità, Luca Sofri racconta il linguaggio dell’informazione

L’ex direttore del Post inaugura gli incontri con una riflessione sul ruolo delle parole nei media contemporanei

Sarà Luca Sofri, giornalista e fondatore de Il Post, il protagonista della serata di oggi al Festival della dignità umana. Alle 21, nel salone dell’Arengo del Broletto di Novara, terrà una conferenza dal titolo “Le parole che informano”, un viaggio dentro il mondo dei media contemporanei e del linguaggio che ogni giorno plasma il dibattito pubblico. A introdurlo sarà l’editore Roberto Cicala

Sofri, che ha diretto Il Post dal 2010 fino al 2024, ha alle spalle una carriera articolata tra carta stampata, televisione e radio. Ha collaborato con testate come Il Foglio, Internazionale, Panorama, l’Unità e La Gazzetta dello Sport; ha condotto il talk Otto e mezzo su La7 e il programma radiofonico Condor su Radio2. Tra i suoi libri figurano Playlist (2008), Un grande Paese (2011) e Notizie che non lo erano (2015). Negli ultimi anni si è dedicato anche alla newsletter Le Canzoni e al podcast Un furto di quart’ordine, dedicato al Watergate. 

L’incontro si inserisce nell’undicesima edizione della rassegna, organizzata dall’associazione Dignità e Lavoro – Cecco Fornara, che quest’anno è dedicata allo psichiatra borgomanerese Eugenio Borgna, scomparso nel 2024. Il programma proseguirà a Borgomanero: sabato alle 16 alla Fondazione Marazza sarà ricordata la figura di Borgna dal primario di Psichiatria Domenico Nano, mentre domenica alle 17, all’auditorium Don Bosco, interverrà la docente di Pedagogia Luigina Mortari

Martedì 7 ottobre, alle 21, toccherà al professore e divulgatore Matteo Saudino parlare all’auditorium dell’oratorio di Borgomanero, mentre la chiusura è prevista venerdì 10 ottobre, con l’infettivologo Matteo Bassetti di nuovo nel salone dell’Arengo del Broletto.


 

Redazione