Politica - 01 ottobre 2025, 12:04

Consiglio provinciale di Novara: insediato Marco Caccia e approvati i bilanci per viabilità e consolidato 2024

Il 30 settembre il nuovo presidente ha presentato il Programma di Governo; via libera alla variazione di bilancio per la viabilità e all’approvazione del bilancio consolidato 2024

Si è svolto nella mattinata di martedì 30 settembre il consiglio provinciale della provincia di Novara, convocato per deliberare una serie di provvedimenti di carattere programmatico, amministrativo e finanziario, tra cui l’insediamento del nuovo presidente, Marco Caccia, e la presa d’atto del suo programma di governo per il mandato in corso, ufficialmente iniziato con l’elezione del 15 settembre scorso.

Il consiglio ha aperto i lavori con la verifica delle condizioni di eleggibilità e compatibilità del presidente eletto, seguita dal giuramento ufficiale secondo la formula di rito prevista dall’art. 50 del D.Lgs. 267/2000, a cui è seguita comunicazione del Decreto Presidenziale n. 13 in data 18.09.2025 con la conferma del vicepresidente e delle deleghe conferite a tutti i consiglieri.

Tra i punti all’ordine del giorno, la presa d’atto del programma di governo presentato dal presidente Caccia, che si fonda su una visione di provincia presente, connessa, che accompagna e realizza, capace di operare come punto di riferimento per i comuni, snodo tra enti sovraordinati e interlocutore attivo nello sviluppo locale.

Il documento, costruito a partire dall’ascolto dei territori e delle istanze raccolte dai consiglieri delegati, identifica sette ambiti di intervento prioritari. Una cornice che, con attenzione alla sostenibilità, al sostegno delle comunità, alla valorizzazione del tessuto economico e sociale e a una gestione più moderna e trasparente, intende dare risposte concrete ai bisogni quotidiani degli amministratori e dei cittadini, costruendo una Provincia che sia insieme più vicina, più solida e più capace di guardare lontano.

Le linee programmatiche pongono particolare attenzione alla semplificazione dei processi, all’attuazione dei progetti Pnrr e al ruolo della Provincia nel facilitare l’accesso ai finanziamenti pubblici da parte degli enti locali. Il Presidente ha inoltre sottolineato l’intenzione di promuovere una collaborazione costante con il consiglio e con il territorio, orientata alla realizzazione di obiettivi concreti.

«Gli obiettivi che ci poniamo non sono solo strategici, ma profondamente concreti. Dalla cittadinanza digitale all’intelligenza artificiale, vogliamo dotare il territorio e le sue realtà – a partire da scuole e comuni – degli strumenti per affrontare al meglio le sfide future. Continueremo a lavorare per rafforzare il sistema educativo e a sostenere le politiche di inclusione sociale attraverso lo sport e il terzo settore» – ha dichiarato il presidente Caccia.

In parallelo, crediamo nel valore delle micro-aree produttive, in raccordo con i comuni, per favorire l’insediamento di piccole e medie imprese artigiane, così come nella valorizzazione turistica e nella firma del Distretto del Cibo, che avrà ricadute importanti per tutta l’area.

È però essenziale, accanto alla progettualità, reperire nuove risorse per sostenere la parte corrente, condizione necessaria per dare concretezza a tutte queste azioni.

Il consiglio ha inoltre approvato il bilancio consolidato 2024, redatto in conformità al D.Lgs. 118/2011. Il documento rappresenta, in modo unitario, la situazione patrimoniale ed economico-finanziaria del Gruppo Amministrazione Pubblica della provincia di Novara

comunicato stampa