Scuola - 30 settembre 2025, 11:00

Turismo, cinque borse di studio per i laureandi dell'Università del Piemonte Orientale

L'associazione italiana agenti di viaggio offre un contributo, intitolato alla memoria di Alberto Corti, per le cinque tesi più meritevoli

Cinque borse di studio istituite in memoria di Alberto Corti, rivolte ai laureandi del corso triennale in progettazione e management del turismo dell’Università del Piemonte Orientale: Aiav (Associazione Italiana Agenti di Viaggio), ricorda un grande e stimato protagonista del settore, investendo sulle nuove generazioni. Un riconoscimento simbolico per la figura di Alberto Corti, compianto e stimato direttore generale di Confturismo, scomparso nei giorni scorsi, ma anche un supporto concreto per valorizzare l’impegno dei giovani talenti che si preparano a guidare un settore cruciale per la cultura e l’economia del nostro Paese.

Le borse di studio, già disponibili per l’anno accademico 2025/2026 saranno assegnate alle cinque tesi di laurea giudicate più meritevoli e interessanti da una giuria composta da professionisti e membri dell’associazione Aiav: Fulvio Avataneo, presidente nazionale, Daniele Fiorini, direttore generale, Veronica Scaletta, responsabile del servizio legale, Francesco Perinetto, responsabile turismo organizzato, e Caterina Claudi, consulente. Tra i criteri di valutazione, la capacità di proporre soluzioni innovative alle sfide attuali del turismo: sostenibilità ambientale e inclusività, delocalizzazione e destagionalizzazione, progetti di rigenerazione urbana e territoriale, digitalizzazione e nuovi modelli di utilizzo dell’intelligenza artificiale lungo la filiera.

Fulvio Avataneo, presidente Aiav, ha dichiarato: “Alberto Corti è stato per il settore turistico italiano un punto di riferimento insostituibile, un professionista di infinito spessore, e per me un grande amico. Aiav desidera ricordarlo con un gesto che a lui sarebbe sicuramente piaciuto: un passaggio di testimone virtuale tra la sua grande esperienza e l’energia delle giovani generazioni. Un ponte tra memoria e futuro, all’insegna di passione e competenza: valori che Alberto ha sempre incarnato e trasmesso a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo”.

Comunicato Stampa - l.b.