Copertina per la Varzese, che dopo il successo meritato a piega anche il favorito Feriolo. Granata in forma e classifica che si fa invitante per i ragazzi di Roberto Chiaravallotti. Dotti Sante e Squillaci firmano il 2 a 1 sul Feriolo, che era andato in vantaggio con l’ossolano Palfini.
‘’Avevamo già fatto bene a Cameri ed anche domenica la squadra mi è piaciuta’’ dice Livio Spertino che dopo aver tenuto la carica di presidente della Varzese per tanti anni l’ha lasciata a Massimo Napoli, pur restano in seno alla società divedrina. A conferma chela passione per il calcio non cala.
Due vittorie, un pari garantiscono 7 punti alla Varzese che si trova a sole tre lunghezze dalla capolista Momo, vittoriosa a Sizzano.
Continua la corsa anche per Virtus Villa e Omegna. I virtussini piegano il Dormelletto (2-1) e con Momo e Bagnella restano imbattuto dopo 4 turni. Anche l’Omegna prosegue la corsa infilando l seconda vittoria di fila contro il Vogogna (1-0). Ad oggi i rossoneri hanno pagato pegno solo nel match col Momo e non nascodendosi nella lunga lotta per la vittoria finale, che quest’anno pare avere diverse pretendenti.
Si risolleva la Cannobiese (4-1 all’Agrano). Doppietta di Progni, poi Limido e Toffolet firmano la vittoria che cancella il ko di sette giorni prima a Feriolo.
Quatto quatto sale anche il Bagnella, che vincendo a Quarona (1-0) coglie la sua prima vittoria esterna dopo due pari. Il rigore trasformato da Cabrini porta i cusiani a ridosso di Villa e Omegna e a soli 2 punti dal Momo.
In difficoltà il Vogogna, Esio e l’Agrano, usciti sconfitti dalle trasferte di Omegna, Cameri e Cannobio. La tre formazioni del Vco navigano nella parte bassa della classifica e ad oggi il tabellino delle vittorie resta a zero.
Classifica: Momo 10; Omegna 8; Virtus Villa, Bagnella 7; Varzese, Cannobiese, Feriolo, Romagnano 7; Dormelletto 6; Cameri 5; Quaronese 4; Esio 3; Agrano 2; Vogogna, Sizzano, Carpignano 0.