Attualità - 30 settembre 2025, 10:00

Novara, incontri e mobilitazioni per la Palestina

Dialogo tra Fiano e Gaber, sit-in negli ospedali e nuove iniziative sul territorio fino al “battello della pace” sul Lago Maggiore

Prosegue a Novara la serie di appuntamenti dedicati al tema della Palestina. La giornata di oggi prevede un doppio momento: alle 15 al circolo Arci Fratellanza gli studenti si ritroveranno per coordinare futuri presidi e progetti, mentre alle 17.30 all’auditorium di via Oxilia 4 si terrà un incontro pubblico dal titolo “Dalla guerra alla pace – Un ebreo e un palestinese”.

Protagonisti del confronto saranno Emanuele Fiano, presidente di Sinistra per Israele – Due popoli dueStati, e Hani Gaber, rappresentante per il Nord Italia dell’ambasciata palestinese presso l’Autorità nazionale palestinese. Le iniziative continueranno anche nei prossimi giorni.

Giovedì sera, alle 21, davanti agli ospedali di Novara e Borgomanero si svolgeranno due sit-in nell’ambito della campagna “Luci sulla Palestina”, promossa da Digiuno Gaza. L’azione simbolica coinvolgerà un centinaio di strutture sanitarie in tutta Italia e intende ricordare i 1.677 operatori sanitari uccisi a Gaza: i loro nomi saranno letti sotto la luce di torce, lampade e lumini.Sabato invece, sempre al circolo Arci Fratellanza, interverrà alle 18 l’attivista egiziano Patrick Zaki, ex studente dell’Università diBologna detenuto per 22 mesi nel suo Paese. L’incontro fa parte della rassegna “Terra!”, promossa dal coordinamento provinciale di Alleanza Verdi e Sinistra.

Infine, sabato 11 ottobre, prenderà il largo sul Lago Maggiore il “battello della pace”, che approderà in quattro città – Angera, Arona, Baveno e Verbania - Intra – a partire dalle 9.30. In ogni tappa si terranno momenti di riflessione e presidi pubblici per ribadire il messaggio di convivenza e solidarietà.

Redazione