Il giorno 26 Settembre alle ore 17 presso il Salone Vittorio Minola della Fondazione Faraggiana in via Bescapè 12 a Novara Pro Loco Novara APS ha il piacere di presentare il libro “Il Liberale Pannunzio - Tutto l’oro del mondo?” - Edizioni Pedrini dello Storico Prof. Pier Franco Quaglieni, Presidente del Centro Pannunzio di Torino. Caterina Zadra e Gabrio Mambrini – Presidente e Segretario di PLN – dialogheranno insieme alla Professoressa Rossana Mondoni - dell’Istituto di Studi Politici Giorgio Galli di Milano – attorno ai temi della storia d’Italia, della visione liberale che unisce i due centri culturali, di alcuni personaggi che sono stati colonne del sistema culturale italiano.
Giornalista, docente e saggista di Storia contemporanea, Pier Franco Quaglieni è autore di molti saggi storici. Appartenente ad una famiglia di tradizioni militari e diplomatiche, è laureato in Scienze Storiche. È stato altresì Vice Presidente della International Federation of Free Culture di Londra e Presidente Nazionale della F.I.D. Federazione Italiana Docenti. È stato altresì insignito dal Presidente della Repubblica del Cavalierato di Gran Croce dell'ordine al merito della Repubblica, massima onorificenza dello Stato. È decorato della Medaglia d'oro di I classe di Benemerito della scuola, della cultura e dell'arte. E' Presidente dei Premi "Mario Pannunzio" e "Mario Soldati" e presiede la giuria del premio di Alta Gastronomia "Mario Soldati". E' stato per molti anni Vice Presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo. Da citare sono i suoi libri su Pannunzio, Cavour, “Figure dell'Italia Civile (2017), "Grand'Italia (2018), "Mario Soldati. La gioia di vivere" (2019). Ha vinto molti premi tra cui il "Voltaire", il "Tocqueville", il "Venezia", il "Cavour Italia", il "Prezzolini", il "Malraux", il "Diderot".
Il Centro Pannunzio di Torino, laico ed apartitico, fondato nel 1968 da Arrigo Olivetti, Mario Soldati, Pier Franco Quaglieni ed altri, si richiama alla tradizione culturale de "Il Mondo" di Mario Pannunzio. L'Associazione culturale è stata insignita dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini con decreto presidenziale in data 2 Giugno 1979 della Medaglia d'Oro ai benemeriti della scuola della cultura e dell'arte. Il suo motto: "I titolari del proprio cervello si ritrovano al Centro Pannunzio".
Proprio su questa idea culturale abbiamo pensato di far dialogare con il Centro la Consigliera Mondoni dell’Istituto Giorgio Galli di Milano: proprio perché attorno all’opera intellettuale del prof. Giorgio Galli, già direttore per tanti anni della Fondazione e past-president della Società Umanitaria, si è coagulato nel tempo un gruppo di studiosi molto eterogeneo, intenzionato a mantenere un’area di “libero pensiero politico” a Milano, dove fosse possibile lo scambio di idee e di analisi politiche, non vincolate a interessi precostituiti o di parte.
L'Associazione PRO LOCO NOVARA APS ha trovato nel tempo ampio riscontro e operatività attraverso l’organizzazione e la realizzazione di un ricco programma di eventi culturali, puntualmente documentati, da cui si evince l’intensa attività svolta sul territorio novarese e oltreconfine, attraverso la collaborazione fra soggetti diversi.
Con questo evento Novara si posiziona crocevia culturale fra questi due poli.