Il weekend appena trascorso ha trasformato Casale Monferrato e Novara in luoghi di condivisione, memoria e poesia. Sabato 20 settembre, l’edizione 2025 dell’Alzheimer Fest – “Stille di Vita”, organizzata da Vitas Odv, Il Giardino di Cicci e Ospitalità Cdr, ha offerto un’intera giornata dedicata alla sensibilizzazione sulla demenza. Tra il corteo inaugurale accompagnato dalla Banda di Occimiano e il gran finale musicale, spiccava la poesia terapia promossa da Ama Novara e Pro Loco Novara. Le letture di Luca Biolcati e Gabrio Mambrini hanno donato al programma una profondità particolare, emozionando i presenti e creando un clima di autentica partecipazione.
Il giorno successivo, nella Sala Soci Coop di Novara, si è tenuta la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio di Poesia Città di Novara, nato dal Bando Partecipa del Comune e organizzato in rete da Ama Novara, Pro Loco Novara APS e ASD Amatori Master. La presenza del Vice Presidente del Cst Novara Vco, Daniele Giaime, ha sottolineato l’importanza di progetti culturali costruiti in rete, mentre la Professoressa Paola Todeschino, presidente della giuria, ha emozionato i presenti leggendo un brano di Sebastiano Vassalli dedicato alla poesia.
La scelta dei vincitori non è stata semplice, viste la qualità e la varietà delle opere pervenute. Alla fine, i premi principali sono stati assegnati ad Ivana Comoli, Laura Galasso e Giulia Casalone, mentre il Premio della Critica è andato a Pier Carlo Tacca. Il Premio Associazione Alzheimer è stato consegnato a Marina Doria, mentre il Premio Pro Loco Novara Aps ha riconosciuto l’opera di Angel Ricardo Dente – Colòn, dall’Argentina. Tutti gli altri quindici partecipanti hanno ricevuto un premio di partecipazione, con le opere valutate in forma anonima per tecnica, armonia dei versi e capacità di trasmettere emozioni profonde.