Il Comune di Novara, in collaborazione con la Regione Piemonte, attiva anche per il 2025 i Cantieri di Lavoro, un’importante opportunità di occupazione temporanea rivolta a cittadini disoccupati over 45 e over 58 in condizioni di particolare disagio sociale. I progetti, della durata di 12 mesi, offrono un sostegno economico e al tempo stesso contribuiscono al miglioramento del decoro urbano, dei servizi sociali e della manutenzione degli spazi pubblici cittadini.
Cantiere di lavoro presso Assa over 45
Rivolto a cittadini, residenti in Novara, iscritti in qualità di disoccupati al Centro per l'Impiego, allegato A della Delibera di Giunta Comunale n.481 del 16/09/2025 Cantiere "Recuperiamo": impiego temporaneo e straordinario di 10 lavoratori/lavoratrici disoccupati in condizioni di particolare disagio sociale, (non percettori di trattamenti previdenziali, di sussidi al reddito regionali percepiti nell'ambito di altre politiche del lavoro, nonché qualsiasi indennità a tutela dello stato di disoccupazione e/o emolumenti percepiti a titolo di ammortizzatori sociali).
La durata dei cantieri di lavoro è di 12 mesi (n. 260 giornate complessive), con un impegno settimanale individuale pari a 25 ore.
L'indennità giornaliera è pari a €. 29,42 erogata esclusivamente per i giorni di effettiva presenza lavorativa. L'attività lavorativa prevede: la manutenzione del verde pubblico, il recupero del decoro urbano, la bonifica, il recupero e la riqualificazione di aree degradate, la manutenzione degli uffici e degli spazi pubblici, parchi cittadini.
Cantienere di lavoro presso il Cimitero Comunale over 45
Rivolto a cittadini, residenti in Novara, iscritti in qualità di disoccupati al Centro per l'Impiego Allegato C della Delibera di Giunta Comunale n.481 del 16/09/2025 Cantiere "Partecipiamo": impiego temporaneo e straordinario di 10 lavoratori/lavoratrici disoccupati in condizioni di particolare disagio sociale (non percettori di trattamenti previdenziali, di sussidi al reddito regionali percepiti nell'ambito di altre politiche del lavoro, nonché qualsiasi indennità a tutela dello stato di disoccupazione e/o emolumenti percepiti a titolo di ammortizzatori sociali).
La durata dei cantieri di lavoro è di 12 mesi (n. 260 giornate complessive), con un impegno settimanale individuale pari a 25 ore.
L'indennità giornaliera è pari a €. 29,42 erogata esclusivamente per i giorni di effettiva presenza lavorativa. L'attività lavorativa prevede: il recupero e il mantenimento dell'ordine nelle aree del Cimitero Comunale, la pulizia delle aree comuni (es. pulizia e mantenimento dei vialetti, svuotamento dei cestini, ecc.), degli interni (bagni) senza l'utilizzo di strumentazione elettromeccanica.
Cantiere di lavoro presso il Settore Politiche Sociali, over 45
Rivolto a cittadini, residenti in Novara, iscritti in qualità di disoccupati al Centro per l'Impiego, allegato B della Delibera di Giunta Comunale n. 481 del 16/09/2025 "A.D.A." (Accogliamo Digitalizziamo Accompagniamo): impiego temporaneo e straordinario di 3 lavoratori/lavoratrici disoccupati in condizioni di particolare disagio sociale, (non percettori di trattamenti previdenziali, di sussidi al reddito regionali percepiti nell'ambito di altre politiche del lavoro, nonché qualsiasi indennità a tutela dello stato di disoccupazione e/o emolumenti percepiti a titolo di ammortizzatori sociali).
La durata dei cantieri di lavoro è di 12 mesi (n. 260 giornate complessive), con un impegno settimanale individuale pari a 25 ore.
L'indennità giornaliera è pari a €. 29,42 erogata esclusivamente per i giorni di effettiva presenza lavorativa. L'attività lavorativa sarà svolta presso il Settore Politiche sociali, in c.so Cavallotti 23 e prevede: accoglienza del cittadino presso gli uffici pubblici, supporto ai dipendenti comunali nelle attività di Sportello Sociale, sostegno al disbrigo delle pratiche burocratiche e sostegno nello svolgimento delle attività di carattere amministrativo, favorendo, in particolare, la digitalizzazione della documentazione degli uffici in cui svolgeranno il loro mandato. Accompagnamenti dell'utenza per la fruizione dei vari Servizi sul territorio, prevedendo anche l'utilizzo del mezzo di trasporto comunale (sia automobile che pulmino attrezzato) e/o in collaborazione con le associazioni che operano già sul territorio.
Cantineure di lavoro presso Assa Over 58
Rivolto a cittadini, residenti in Novara, iscritti in qualità di disoccupati al Centro per l'Impiego, allegato A della Delibera di Giunta Comunale n. 482 del 16/09/2025 Cantiere "Lavoro Dunque Sono": impiego temporaneo e straordinario di 10 lavoratori/lavoratrici disoccupati.
La durata dei cantieri di lavoro è di 12 mesi (n. 260 giornate complessive), con un impegno settimanale individuale pari a 25 ore.
L'indennità giornaliera è pari a €. 29,42 erogata esclusivamente per i giorni di effettiva presenza lavorativa. L'attività lavorativa prevede: riparazione ordinaria dei giochi e degli arredi dei parchi pubblici, manutenzione e pulizia di monumenti e sedute, manutenzione dei ciottolati di strade e piazze.
Per tutti i cantieri si potranno presentare le domande dal 22/9/2025 al 3/10/2025 nelle seguenti giornate e nei seguenti orari: lunedì e mercoledì dalle 14,30 alle 16,30; martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 11.
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta su apposito modulo (non saranno accettate domande provenienti su moduli diversi) e dovrà essere trasmessa, in via prioritaria, per posta elettronica all'indirizzo sociali@comune.novara.it oppure sociali@pec.comune.novara.it e, in via residuale, qualora il cittadino non fosse nelle condizioni di utilizzare la posta elettronica, previo appuntamento presso lo Sportello Sociale del Comune di Novara, Corso Cavallotti n. 23 (piano terra), contattando i seguenti numeri telefonici: 03213703501/03213703475. Il modulo di domanda sarà disponibile presso lo Sportello Sociale del Comune di Novara, Corso Cavallotti n. 23 (piano terra), e sarà scaricabile dal sito del Comune di Novara (www.comune.novara.it).
"Anche quest'anno - dichiara l'assessore alle Politiche sociali Teresa Armienti - Regione e Comune propongono i cantieri di lavoro che rappresentano uno strumento prezioso per sostenere i cittadini in una fase delicata della vita lavorativa e a chi si trova in una condizione di fragilità occupazionale. Questi progetti non sono soltanto un'opportunità temporanea di impiego, ma anche un modo per restituire dignità, favorire inclusione sociale e rafforzare il legame con la comunità. Il lavoro è il mezzo principale di partecipazione e crescita personale: per questo ci impegniamo a mantenere viva e strutturata questa iniziativa, che unisce sostegno economico e utilità sociale".