Nella tarda mattinata di oggi, all’ingresso dell’Istituto comprensivo Borgomanero 2, è stata inaugurata una panchina lilla, simbolo di sensibilizzazione sulle patologie legate ai disturbi alimentari e segno di speranza per chi ne soffre.
L’iniziativa porta la firma del Kiwanis Club Borgomanero, rappresentato dalla presidentessa Gabriella Tacca, dal cerimoniere Anna Soldi Basso e dal luogotenente della XVII divisione Alain Barbieri.Al taglio del nastro era presente il sindaco Sergio Bossi, che ha dialogato con gli alunni delle classi quinte sull’importanza di una corretta alimentazione, insieme agli assessori Franco Cerutti e Loredana Abbate, alla consigliera Valentina Zanetta, agli insegnanti e al dirigente scolastico Gabriele Bolamperti.
Accanto a loro anche la direttrice dell’ospedale cittadino Arabella Fontana e don Piero Cerutti, che ha proposto una riflessione sull’importanza del cibo e sul valore del non sprecarlo. La panchina lilla non è solo un luogo di sosta e aggregazione, ma anche un punto di informazione concreta: una targa applicata riporta infatti un numero di telefono a cui chiunque può rivolgersi in caso di bisogno. Un gesto che unisce educazione, prevenzione e solidarietà, con un messaggio forte rivolto soprattutto alle nuove generazioni.