Borgomanero ha reso omaggio a Pasquale Fornara, detto Pasqualino, “il corridore che sorrideva sempre”, a cent’anni dalla sua nascita. Nel giorno del passaggio della Vuelta di Spagna, la città ha ricordato uno dei suoi cittadini più illustri, simbolo del ciclismo internazionale degli anni ’50.
Professionista dal 1949 al 1961, Fornara conquistò 25 vittorie in carriera, lasciando un segno indelebile soprattutto nelle corse a tappe. Ancora oggi detiene il record assoluto di successi al Giro di Svizzera, con quattro trionfi. Nel 1958 fu secondo alla Vuelta, nel 1955 quarto al Tour de France e nel 1953 terzo al Giro d’Italia.
Nato a Borgomanero nel 1925 e scomparso nel 1990, Fornara è ricordato anche grazie alla rotonda di piazza Matteotti, dove nel 2015 la Cicloamatori Borgomanero inaugurò una scultura in sua memoria. Ieri pomeriggio la corsa spagnola è transitata proprio davanti a quella rotonda.