Attualità - 22 agosto 2025, 18:07

Arona riparte con grandi progetti: dalla nuova palestra al Museo Usellini, tra cultura, inclusione e innovazione

Il Comune lancia numerose iniziative nei prossimi mesi, tra cantieri pubblici, valorizzazione del patrimonio culturale, sicurezza e comunità energetica

Arona si prepara a un periodo di intensa attività con numerosi progetti in corso e in avvio nei prossimi mesi. Tra le priorità ci sono tre grandi cantieri: la costruzione della nuova palestra e la realizzazione di due parcheggi con aree verdi in via Torino e via Monte Zeda, oltre all’avvicinamento al cantiere di Corso Cavour previsto per il prossimo anno.

“Abbiamo tantissime iniziative su cui lavorare nei prossimi mesi”, sottolinea il sindaco Alberto Gusmeroli, evidenziando anche una notizia strategica per la città che sarà svelata nei prossimi mesi.

Prosegue il countdown per l’apertura del Museo Usellini, prevista per marzo 2026, un progetto che unisce arte, cultura e inclusione sociale dei giovani. “Mi sembra di tornare all’avvio della Casa del Cuore, che molti dicevano impossibile da realizzare”, spiega il sindaco, ricordando i precedenti progetti riusciti come la riapertura della Rocca e la realizzazione del Palagreen.

Nei prossimi mesi saranno concretizzati anche altri progetti di rilievo, come la rinascita delle aree chiuse della stazione ferroviaria e lo sviluppo della Comunità Energetica Arona-Roero, con incontri informativi aperti ai cittadini.

Parallelamente, proseguiranno l’installazione di telecamere sul territorio e la seconda edizione di “AronaInsiemeOnStage”, la festa dedicata ai giovani con più giorni di eventi e un’area food & beverage.

L’avvio del nuovo anno scolastico vedrà l’attivazione dei servizi pre e post scuola per soddisfare tutte le richieste delle famiglie, mentre numerosi interventi di manutenzione e riqualificazione sono stati effettuati nelle scuole e nell’asilo comunale durante l’estate.

“Credere nelle sfide e alzare l’asticella del pensare in grande: questo è il segreto per realizzare progetti che sembrano impossibili, ma che ad Arona diventano realtà”, conclude Gusmeroli, sottolineando il ruolo di assessori, consiglieri e dipendenti comunali nella realizzazione dei progetti.

a.f.