Sport - 18 agosto 2025, 17:14

Tennis internazionale al via a Lesa: montepremi da 30mila dollari e giovani talenti in campo

Dal 18 al 24 agosto singolare e doppio sui campi in terra battuta dello Sporting Lesa, con atleti tra i primi 400 al mondo e iniziative collaterali tra musica e spettacolo

La manifestazione, che si disputa su singolare e doppio, mette in palio un montepremi di 30.000 dollari e comincia oggi con le qualificazioni sui tre campi in terra battuta del circolo. Tra le novità della formula, anche una partita serale sul campo principale, per rendere l’evento più spettacolare.

Si tratta della quinta edizione di una kermesse inserita nel calendario Itf, il terzo circuito mondiale per importanza dopo Atp e Challenger. Le iscrizioni hanno confermato la presenza di atleti di spessore: tra i partecipanti, sei giocatori figurano tra i primi 400 al mondo. Tra loro anche l’abruzzese Andrea Picchione, detentore della Lesa Cup, che nel 2024 aveva trionfato davanti a un folto pubblico, superando il tedesco Tim Handel in due set decisivi entrambi al tie-break.

Lesa diventa così una vetrina per giovani promesse e talenti internazionali: tra i favoriti ci sono il russo Alexey Vatutin, l’argentino Luciano Emiliano Ambrogi, lo svizzero Remy Bertola e l’ucraino Aleksandr Ovcharenko. Attenzione anche agli outsider, come lo svizzero classe 2005 Kilian Feldbausch e Vito Antonio Darderi, che partecipa grazie a una wild card. Il novarese Giovanni Fonio, con un bilancio di 29 vittorie e 19 sconfitte nel 2025, cercherà di riscattare un periodo difficile che lo ha visto perdere quasi 100 posizioni nel ranking Atp.

Oltre al torneo, la settimana di Lesa offre anche iniziative collaterali: stasera la presentazione ufficiale al Pirolino Beach di Dormelletto, venerdì il dj set con Chicco Minniti, sabato sera il concerto dei Farenight con cover pop e rock dagli anni ’70 agli anni ’90, e altri momenti dedicati agli sponsor. La finale è in programma domenica pomeriggio, a suggellare una settimana di sport e spettacolo.

a.f.