Attualità - 16 agosto 2025, 08:47

Bonus Psicologo: domande aperte dal 15 settembre al 14 novembre, tutte le informazioni per richiederlo

Torna con una nuova finestra per presentare le domande: sarà possibile richiedere il contributo per sostenere le spese delle sedute di psicoterapia presso specialisti privati

Il decreto interministeriale pubblicato il 9 agosto in Gazzetta Ufficiale definisce il riparto delle risorse, con un budget di 9,5 milioni di euro a disposizione per oltre 400 mila potenziali beneficiari. Si tratta di un aiuto pensato per chi ha un reddito Isee fino a 50 mila euro e prevede un rimborso fino a 50 euro per ogni seduta, per un massimo di 1.500 euro complessivi.

Il bonus, introdotto dal decreto legge 228/2021 e confermato dalla legge di conversione 15/2022, si può richiedere esclusivamente online tramite il portale dell’Inps. Per accedere al servizio è necessario autenticarsi con SPID, Carta d’Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi, e seguire il percorso dedicato alla “Contributo sessioni psicoterapia” e alla specifica voce per il 2025.

Chi preferisce può utilizzare anche il Contact Center Multicanale Inps, chiamando gratuitamente da rete fissa il numero 803.164, oppure il numero a pagamento 06 164.164 da rete mobile.

La possibilità di presentare domanda era inizialmente prevista dal 25 luglio, ma il via ufficiale è slittato in attesa del decreto interministeriale. Ora, con tutte le indicazioni chiarite dall’Inps nel messaggio 2460 dell’11 agosto, si può finalmente procedere con la richiesta.

a.f.