Prosegue l’11ª edizione della “Orta 10 in 10”, la spettacolare manifestazione podistica partita venerdì scorso dal Lido di Gozzano e che si concluderà domenica. Ogni giorno, oltre 1.500 ultramaratoneti provenienti da tutta Europa affrontano le tre distanze previste: 10 chilometri, mezza maratona (21 km) e maratona (42 km).
L’evento, organizzato dal Club Super Marathon Italia presieduto da Paolo Francesco Gino, vede al via nomi di rilievo come l’inglese Adam Holland e il faentino Alessio Grillini, entrambi plurivincitori, quest’anno presenti solo in tre prove. Nella classifica maschile restano in corsa per il successo finale l’austriaco George Nehould, l’ungherese Pavol Tallo e lo slovacco Martin Petreje.
Tra le donne, la favorita è Simona Oggero, già vincitrice della Quadrortathon e della Three Livorno, che punta al tris nelle maratone a tappe. La sua principale avversaria è Anastasiia Salnikova, russa naturalizzata italiana e trionfatrice nel 2024. Per Oggero e lo stesso Gino, questa edizione sarà indimenticabile: sabato alle 18 si sposeranno, condividendo la cerimonia con gli altri ultramaratoneti.
Il percorso è un anello di 10,5 km tra il Lido di Gozzano e Ronco di Pella, da ripetere più volte a seconda della distanza scelta. L’edizione 2025 è “plastic free”, con boccali riutilizzabili al posto dei bicchieri usa e getta. Domenica, nel gran finale, ci sarà la giornata dedicata al plogging, corsa e raccolta rifiuti: la classifica combinerà tempi di gara e chilogrammi di immondizia raccolti, unendo sport e rispetto per l’ambiente.