L’Università del Piemonte Orientale apre le iscrizioni per l’anno accademico 2025/2026 ai corsi delle Professioni Sanitarie, mettendo a disposizione complessivamente 710 posti, con una forte concentrazione nella sede di Novara, cuore dell’ateneo e polo di riferimento per la formazione sanitaria del territorio.
Il bando è stato pubblicato venerdì 8 agosto e resterà aperto fino al 28 agosto, data entro cui gli aspiranti studenti dovranno registrarsi e iscriversi online. La prova di ammissione, prevista per l’8 settembre al Complesso Universitario Perrone di via Perrone a Novara, consisterà in un test di 60 quesiti a risposta multipla, che verteranno su materie come biologia, chimica, fisica, matematica e ragionamento logico, con l’obiettivo di valutare le competenze acquisite durante gli studi precedenti.
Novara si conferma dunque un punto nevralgico per la formazione sanitaria, offrendo 135 posti nel corso di Infermieristica, 50 in Fisioterapia, 25 in Igiene dentale, oltre a sedi dedicate a Tecniche di laboratorio biomedico e Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia. Accanto a questi, altre sedi dislocate nel Piemonte Orientale completano l’offerta formativa, ma è proprio Novara a rappresentare il fulcro di questo percorso, attirando studenti da tutta la regione.
La scelta di concentrare una parte così rilevante dei posti nella città riflette non solo la presenza di strutture all’avanguardia e di un corpo docente qualificato, ma anche l’importanza strategica di Novara come città universitaria e polo sanitario, in grado di formare professionisti pronti a rispondere alle esigenze della comunità locale e non solo.
Per accedere al test è previsto un contributo di partecipazione di 100 euro, con la pubblicazione delle graduatorie fissata per il 22 settembre, data che segnerà anche l’avvio delle immatricolazioni. Tutti i dettagli e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale della Scuola di Medicina dell’UPO.