/ Eventi

Eventi | 02 agosto 2025, 11:00

"Fuoricentro, l’estate al nord": a Vignale, Veveri e Sant’Antonio una ricca programmazione di eventi per tutta la città

Il progetto estivo del Comune di Novara anima i quartieri con musica, festa, giochi e iniziative di aggregazione intergenerazionale

"Fuoricentro, l’estate al nord": a Vignale, Veveri e Sant’Antonio una ricca programmazione di eventi per tutta la città

Torna anche quest’anno a Novara il progetto “Fuoricentro – l’estate al Nord”, che anima i quartieri di Vignale, Veveri e Sant’Antonio con un calendario di eventi culturali, ricreativi e sociali pensati per coinvolgere tutta la comunità. L’iniziativa fa parte del più ampio progetto “Partecipa, l’estate novarese nei quartieri”, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Novara, che punta a portare iniziative fuori dal centro cittadino, valorizzando la cittadinanza attiva e stimolando la collaborazione tra le associazioni del territorio.

A fare da capofila per “Fuoricentro” è la parrocchia San Maiolo Abate di Veveri, che insieme a diverse realtà locali come Veveri 1974 ASD, Agorà Academy, l’associazione Italiana Prepper, Friends Crazy Rock e Angsa Novara, ha organizzato un settembre ricco di appuntamenti dedicati a tutte le età.

Si parte il 5 settembre all’Agorà Academy con “Suoni Fuoricentro”, una serata dedicata ai giovani talenti del territorio che potranno esibirsi dal vivo, regalando al pubblico la freschezza delle nuove band novaresi. Il giorno successivo, in piazza di Veveri, l’evento “Un’estate da ricordare” chiuderà idealmente il percorso estivo con una serata di festa, memoria e condivisione aperta a tutta la cittadinanza, per rinsaldare il senso di comunità e di appartenenza.

Il 13 settembre il salone dell’oratorio Sant’Antonio ospiterà una “Boogie Night”, organizzata dal gruppo Friends Crazy Rock, un’occasione per ballare e divertirsi insieme in un clima di allegria e spensieratezza. A chiudere il mese, il 27 settembre, all’Agorà Academy, ci sarà un momento speciale dedicato ai più piccoli ma anche ai loro nonni, con “Giochi di una volta – l’incontro tra generazioni”. In questa attività i nonni volontari, con il supporto di uno psicologo dell’età evolutiva, insegneranno ai bambini i giochi di una volta, stimolando la fantasia e favorendo il dialogo tra le diverse generazioni.

“Fuoricentro – l’estate al nord” rappresenta così molto più di una semplice rassegna di eventi: è un’opportunità per costruire relazioni, rafforzare la coesione sociale e restituire ai quartieri spazi vivi e accoglienti, dove cittadini di ogni età possano ritrovarsi e condividere esperienze. Grazie alla collaborazione tra istituzioni, associazioni e volontari, l’estate novarese nei quartieri si conferma un’importante occasione di partecipazione e di crescita collettiva.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore