Borgomanero - 02 agosto 2025, 10:00

Il centro sociale di Santa Croce rinasce con arte e colori: murales, playground e nuovi spazi per la comunità

Grazie al sostegno di Ppg e all’impegno congiunto di Comune, volontari e dipendenti dell’azienda, parte un progetto di riqualificazione che restituirà vita e bellezza a un luogo simbolico della frazione

A Borgomanero sta per prendere forma un progetto che unisce arte, impegno collettivo e attenzione per il territorio. L’area esterna del centro sociale di Santa Croce, da anni abbandonata al degrado, sarà completamente riqualificata grazie al sostegno di Ppg – multinazionale leader nel settore delle vernici – nell’ambito delle celebrazioni per il decennale del programma globale Colorful Communities.

Il centro sociale, che in passato rappresentava un punto di riferimento per i ragazzi della frazione, è oggi un luogo spento, segnato dall’incuria e da continui atti vandalici. Le sue condizioni, visibili soprattutto nelle facciate fatiscenti e negli spazi esterni ormai inutilizzabili, sono diventate una criticità concreta, specie considerando la sua vicinanza diretta al plesso scolastico: ogni giorno, infatti, i bambini attraversano un’area che avrebbe dovuto essere un luogo di incontro e gioco, ma che invece trasmette abbandono.

Da qui l’impegno dell’Amministrazione comunale, che ha inserito la riqualificazione del centro tra le priorità del proprio programma, adottando un approccio di urbanismo tattico: un modo di pensare e trasformare gli spazi pubblici non solo dal punto di vista estetico, ma anche sociale.

L’intervento sarà articolato e coinvolgente. A settembre, un team di volontari PPG – formato dai dipendenti della sede di Cavallirio – lavorerà fianco a fianco con i dipendenti comunali e altri partner del territorio per dare nuova vita all’edificio. Le superfici esterne saranno tinteggiate e arricchite con tre murales d’autore, realizzati sotto la direzione artistica di Graphic Days. Il percorso, intitolato Forms of care, colours of change, trasformerà le pareti del centro in una narrazione visiva che parlerà di cura, inclusione, natura e futuro condiviso. Le tre opere previste – Together, We Flow, Echoes of Nature e The Future We Build – saranno il simbolo di un nuovo inizio.

a.f.