Una barca a vela per abbattere le barriere e dimostrare che il vento in faccia e il piacere del lago sono esperienze accessibili a tutti. È stato presentato ufficialmente domenica 27 luglio, sul molo del Lungolago Marconi ad Arona, il progetto “Blind on Board”, promosso dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – sezione di Novara e Vco, con la partecipazione delle autorità civili, associative e militari.
L’iniziativa nasce dalla cessione da parte del Comune di Arona di una barca da ristrutturare, affidata alla UICI e resa operativa grazie al sostegno determinante dello Yacht Club Arona, con il contributo fondamentale degli sponsor e la collaborazione della Guardia Costiera Lago Maggiore. A presentare il progetto, il presidente UICI Novara/VCO Rol Benvenuti e il responsabile Mauro Antonietti.
Alla cerimonia sono intervenuti anche Diego Borsetti, in rappresentanza del direttivo regionale UICI Piemonte, Antonio Picheca, presidente dello Yacht Club Arona, e i rappresentanti degli sponsor. Presente anche Damaris Cavaliere, presidente dell’associazione Spazio Extra, presso cui UICI ha recentemente attivato uno sportello dedicato.
In rappresentanza dell’amministrazione comunale, l’assessora al Welfare e vicesindaca Marina Grassani ha partecipato insieme all’assessora Monica D’Alessandro e ai consiglieri Andrea Drew Arrigoni, Ferruccio Cairo e Pietro D’Ippolito.
«La sinergia tra istituzioni, associazioni e volontari dimostra ancora una volta la forza della comunità aronese – ha sottolineato Marina Grassani –. Questo progetto è un esempio concreto di come si possa fare inclusione vera attraverso lo sport e la condivisione. Come amministrazione, continueremo ad essere al fianco dell’Unione Italiana dei Ciechi e a sostenere iniziative che promuovano autonomia, partecipazione e pari opportunità».