Cultura - 29 luglio 2025, 14:00

Archeo-Vita accende l’estate aronese: all’ArcheoMuseo si viaggia nell’età del Bronzo

Il 30 luglio una serata gratuita tra tessuti antichi, ornamenti e sapori dimenticati con l’archeologa Claudia Mangani

L’estate culturale di Arona si arricchisce di fascino e conoscenza con il ritorno di “Archeo-Vita”, la rassegna dedicata all’archeologia esperienziale che mercoledì 30 luglio 2025 propone una serata speciale all’ArcheoMuseo Khaled al-Asaad, a partire dalle 21:00.

Protagonista dell’incontro sarà Claudia Mangani, conservatrice archeologa del Museo Civico Archeologico “G. Rambotti” di Desenzano del Garda, che condurrà il pubblico alla scoperta di “Antiche trame. Storie di tessuti e ornamenti dall’età del Bronzo”.

Attraverso immagini, racconti e dimostrazioni, i partecipanti saranno guidati in un viaggio nel tempo alla scoperta di tecniche di tessitura, decorazioni, simboli e materiali utilizzati migliaia di anni fa. Un’esperienza che coinvolgerà vista, tatto, olfatto e gusto, grazie anche alla degustazione di bevande ispirate a ricette dell’epoca, ricreate sulla base di studi archeobotanici.

L’appuntamento fa parte di un ciclo di cinque serate gratuite pensate per rendere l’archeologia accessibile e coinvolgente per tutti: adulti, famiglie, appassionati e curiosi.

“Archeo-Vita” non è solo un evento culturale, ma un’occasione per vivere il museo in modo nuovo, trasformandolo in uno spazio di dialogo e meraviglia, dove la scienza si intreccia con l’emozione e la scoperta.

m.f.