Un confronto autentico, concreto e orientato al futuro. Domenica scorsa a Stresa, la Provincia di Novara ha preso parte all’assemblea pubblica di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, un appuntamento annuale che ha riunito rappresentanze del mondo produttivo e delle istituzioni del quadrante, sotto il segno del dialogo e della cooperazione.
Tema cardine dell’incontro è stato il concetto di “Intelligenza Artigiana”, ovvero la capacità delle imprese di coniugare saper fare, innovazione e legame con il territorio. Dall’assemblea è emersa la necessità sempre più urgente di rafforzare le alleanze tra imprese, enti locali, università e realtà formative, per affrontare le sfide del presente e costruire nuove traiettorie di crescita economica e sociale.
Tra i momenti più significativi, il conferimento dei Premi Artifex, riconoscimenti assegnati a figure che si sono distinte per il loro impegno a favore del tessuto produttivo locale. Grande soddisfazione per il premio consegnato a Fabio Ravanelli, presidente della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, per la sua azione a sostegno dello sviluppo economico e della coesione territoriale anche nel Novarese.
Presente alla cerimonia, il Presidente f.f. della Provincia di Novara Andrea Crivelli ha sottolineato l’importanza del lavoro sinergico tra tutti gli attori del territorio: "Abbiamo bisogno di unire le energie migliori del nostro territorio: quelle che generano lavoro, formano competenze, costruiscono fiducia. Il riconoscimento a Fabio Ravanelli testimonia quanto sia importante avere guide solide e credibili nei processi di sviluppo locale. Come Provincia – ha aggiunto – siamo convinti che solo nel dialogo con il mondo delle imprese e della formazione si possano costruire strategie efficaci e durature".