Un messaggio universale di pace, riconciliazione e dialogo tra i popoli, veicolato attraverso il linguaggio potente del teatro della Passione. È quello che si prepara a lanciare Europassione per l’Italia il prossimo 14 giugno, con un evento dal forte valore simbolico che attraverserà il confine tra Gorizia e Nova Gorica, le due città gemelle designate Capitale Europea della Cultura 2025.
Alla presentazione ufficiale della manifestazione, tenutasi nei giorni scorsi a Gorizia, ha preso parte anche il sindaco di Romagnano Sesia, in qualità di referente dei sindaci italiani aderenti a Europassione, la rete che riunisce le comunità che portano in scena ogni anno le rappresentazioni storiche della Passione di Cristo.
L’iniziativa vedrà la partecipazione anche di alcuni attori romagnanesi, testimoni di un impegno culturale che, nel tempo, è diventato strumento di coesione e dialogo a livello europeo. L’intero evento sarà trasmesso in streaming sul sito ufficiale www.europassione.org.
Il giorno precedente, a Nova Gorica, si è inoltre svolto un convegno internazionale che ha visto nuovamente la partecipazione del primo cittadino di Romagnano. L’incontro ha rappresentato un’opportunità per rafforzare i rapporti di collaborazione istituzionale e di amicizia culturale, grazie anche al confronto con il vicesindaco sloveno.