Trecate - 27 maggio 2025, 16:55

Trecate, oltre 90 agenti al corso sul tachigrafo digitale a Villa Cicogna

Grande partecipazione al seminario formativo promosso dal Sap con il patrocinio della Città: focus su legalità, sicurezza stradale e collaborazione interforze

Si è svolto nella mattinata di oggi, martedì 27 maggio, nel salone delle feste di Villa Cicogna, un importante corso di formazione sul tachigrafo digitale organizzato dal Sindacato Autonomo di Polizia in collaborazione con la Polizia locale di Trecate e patrocinata dalla Città di Trecate. "All’iniziativa – riferiscono il sindaco Federico Binatti e il comandante della Polizia locale Pier Zanatto, che hanno partecipato portando i saluti istituzionali - hanno partecipato novantaquattro operatori di Polizia provenienti da numerosi Comandi delle Polizie locali del Novarese, delle province di Verbania e Alessandra e della Lombardia e da diverse sezioni di Polizia Stradale della Polizia di Stato del Piemonte e della Lombardia. Un’adesione significativa, che conferma la rilevanza del tema e la necessità di un costante aggiornamento professionale su materie tecniche e normative, come il controllo dei tempi di guida e riposo dei conducenti professionali".

Tra i relatori il Vicequestore della Polizia di Stato e Comandante della Sezione di Polizia Stradale di Novara Alessandro Grattarola, il Sostituto Commissario della Polizia di Stato e responsabile del Distaccamento della Polizia Stradale di Arona Sergio Gamarra, il Vicesovrintendente della Polizia locale di Trento ed esperto in analisi e ricerca frodi sul tachigrafo, Alessandro Zampedri.

Gli organizzatori hanno rivolto n particolare ringraziamento alla Città di Trecate e alla Giunta per la concessione del patrocinio e della sede per lo svolgimento della giornata formativa.

"Siamo particolarmente soddisfatti – commenta il comandante Zanatto – per la riuscita dell’iniziativa, che rappresenta solo l'inizio di un lungo percorso formativo che intendiamo portare avanti grazie anche alla disponibilità di uno spazio di pregio istituzionale come Villa Cicogna. L’evento odierno ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra operatori delle forze di Polizia, con l’obiettivo di potenziare le competenze tecniche e rafforzare la collaborazione interforze per una maggiore efficacia nei controlli su strada, a tutela della legalità e della sicurezza stradale".

comunicato stampa