Attualità - 24 maggio 2025, 19:00

I volontari del soccorso Cusio Sud Ovest ottengono la certificazione di qualità Iso

Riconoscimento internazionale per l’efficienza e la gestione dell’associazione Anpas di San Maurizio d’Opaglio

La Pubblica Assistenza Anpas Volontari del Soccorso Cusio Sud Ovest di San Maurizio d’Opaglio ha ottenuto la certificazione del Sistema Qualità Uni En Iso 9001:2015, al termine di un percorso strutturato di accompagnamento e supporto condotto dal gruppo di lavoro del Comitato Regionale Anpas Piemonte.

La certificazione, rilasciata da un ente accreditato, attesta che la Pubblica Assistenza Volontari del Soccorso Cusio Sud Ovest opera secondo un sistema di gestione per la qualità conforme agli standard internazionali. La verifica ha confermato l’efficacia e l’efficienza del modello organizzativo e gestionale dell’associazione.

L’ispezione ha riguardato diversi ambiti, tra cui: l’analisi dei processi operativi per assicurare la continuità dei servizi di emergenza e trasporto sanitario; la trasparenza gestionale e amministrativa; la formazione del personale, con particolare attenzione ai percorsi formativi rivolti a volontari e dipendenti per garantire competenze sempre aggiornate; la sicurezza, attraverso la valutazione delle misure adottate per la tutela di operatori e utenti; infine, il grado di coinvolgimento e soddisfazione del personale interno.

Con questo importante risultato ottenuto dai Volontari del Soccorso Cusio Sud Ovest, salgono a nove le associazioni Anpas del Piemonte ad aver conseguito la certificazione Iso 9001, confermando l’impegno del Movimento nel promuovere modelli organizzativi solidi, standardizzati ed efficienti.

Nell’ultimo anno, grazie alla dedizione di 229 volontari - di cui 56 donne - e di 9 dipendenti, la Pubblica Assistenza Anpas di San Maurizio d’Opaglio ha svolto quasi 13.000 servizi. Tra questi: prestazioni convenzionate con le Aziende Sanitarie Locali, servizi d’istituto, interventi di emergenza 118 e attività di protezione civile, per un totale di 563.488 chilometri percorsi.

L’Anpas Comitato Regionale Piemonte Odv rappresenta 81 associazioni di volontariato, con 16 sezioni distaccate, 10.695 volontari (di cui 4.242 donne), 5.388 soci e socie e 741 dipendenti (di cui 86 amministrativi). Dispone di 472 autoambulanze, 265 automezzi per il trasporto disabili, 242 mezzi per il trasporto persone e la protezione civile, oltre a 4 imbarcazioni. Complessivamente, ogni anno svolge 594.623 servizi, di cui 200.399 in emergenza-urgenza 118, percorrendo 20.209.167 chilometri, di cui 4.765.067 legati ai servizi di emergenza-urgenza.

comunicato stampa a.f.