Torna anche quest’anno “Upo Incontra Novara”, il ciclo di incontri promosso dall’Università del Piemonte Orientale nell’ambito del Progetto Aging, in collaborazione con il Comune di Novara, il Cst Novara-Vco e l’associazione Slow Medicine. L’iniziativa si propone di diffondere una visione positiva e consapevole dell’invecchiamento, valorizzando il ruolo della prevenzione e della gestione delle patologie croniche nella vita quotidiana delle persone over 60.
Gli eventi, a ingresso libero e gratuito, offriranno alla cittadinanza momenti di informazione, confronto e approfondimento sui temi della salute, della sostenibilità e della qualità della vita in età avanzata.
Il primo appuntamento è in programma venerdì 23 maggio, dalle 17:30 alle 18:30, presso la Sala dell’Arengo del Broletto (via Fratelli Rosselli 20, Novara), con l’incontro “Alimentazione, sostenibilità e invecchiamento: una sfida di oggi e domani”.
L’introduzione sarà affidata alle dottoresse Fabiola De Marchi e Carmela Rinaldi (Aging Project - Dipartimento di Medicina traslazionale Upo). A guidare il pubblico attraverso il rapporto tra cibo e salute saranno la dottoressa Franca Braga, vicepresidente di Slow Medicine ed esperta di tutela dei consumatori, e la dottoressa Marina Caputo, endocrinologa del Dipartimento di Scienze della Salute UPO. Si parlerà di alimentazione equilibrata, fisiologia, alimenti sostenibili e delle nuove frontiere del settore, come carne coltivata, sostituti vegetali e prodotti proteici da farine di insetti.
Inoltre, ai primi 100 partecipanti sarà offerta la possibilità di misurare gratuitamente glicemia e indice di massa corporea.
Il ciclo proseguirà mercoledì 28 maggio, dalle 15:00 alle 16:00, presso l’Oratorio Madonna Pellegrina (viale Giulio Cesare 378, Novara), con la conferenza “Promuovere la salute orale per invecchiare meglio”, tenuta dal professor Mario Migliario, associato di Malattie odontostomatologiche all’UPO.
L’ultimo incontro si svolgerà martedì 15 ottobre, ancora una volta presso il Salone dell’Arengo del Broletto, dalle 17:30 alle 18:30. Tema della conferenza sarà “Solitudine e invecchiamento, una lettura gerontologica del fenomeno”. Interverranno il professor Mauro Campanini (Dipartimento Dimet - Upo) e il dottor Matteo Grezzana, per approfondire il legame tra benessere psicologico, reti sociali e invecchiamento attivo.