Sport - 20 maggio 2025, 09:48

Centro Judo Novara trionfa al 50° Trofeo di Borgolavezzaro FOTO

Con 16 medaglie conquistate e una squadra rinnovata, il club si conferma al vertice tra 38 società partecipanti. “Un successo di squadra e di visione”, commentano i tecnici

Sabato 17 maggio, presso il palazzetto Stefano Dal Lago di Novara, si è svolto il 50° Trofeo di Borgolavezzaro, un appuntamento di partenza nel panorama agonistico locale. L'evento ha visto la partecipazione di tutte le classi agonistiche offrendo momenti di grande spettacolo e competizione, confermando ancora una volta il primato del Centro Judo Novara, che ha replicato il successo dell’edizione precedente. Con una buona prestazione, il Centro Judo Novara ha raccolto complessivamente 16 medaglie, suddivise in 4 ori, 5 argenti e 7 bronzi. Sul gradino più alto del podio hanno esaltato il talento quattro atleti: Simon Vestali ha conquistato l’oro nei 73 Kg della categoria Seniores; Maya Anchisi nella categoria Cadetti +63 Kg; Omar Majdoub sempre nei cadetti ma nei 46 Kg; Mattia Di Giorgio ha chiuso in bellezza vincendo l’oro nei 38 Kg della categoria Esordienti B. 

Il podio si è arricchito di medaglie d’argento grazie alle prestazioni di: Emanuele Vizzuso nei 45 Kg degli Esordienti A; Gabriele Martinone nei +73 Kg della categoria Cadetti; Marco Vestali Arisitd Sempio e Manuel Moneta, che hanno ottenuto rispettivamente il secondo posto negli 81 Kg, nei 66 Kg e nei 90 Kg della categoria Seniores. Le 7 medaglie di bronzo sono andate a: Iago Gelmetti nei 50 Kg degli Esordienti A; Alessio Panza, che al suo debutto ha ottenuto una prestazione notevole nei +66 Kg degli Esordienti B; Auora Verdicchio nei 57 Kg classe Cadetti; Simone Di Giorgio nei 73 Kg sempre nella classe Cadetti; Chaker Majdoub nei 66 Kg, Mathieu Sempio negli 81 Kg e Mattia Moneta nei 100 Kg, tutti nella categoria Seniores. Da non dimenticare la partecipazione di Samuele Trevisan e Beatrice Barbuto, che si sono fermati al primo incontro, e che comunque hanno dato il loro contributo al percorso agonistico del Centro. Il dirigente Walter Ferrari ha commentato il risultato con orgoglio, sottolineando come il riconoscimento assoluto, ottenuto su ben 38 società partecipanti, sia il coronamento di un lavoro costante e della passione che anima tutti gli atleti e lo staff della società. “Quest’edizione dimostra ancora una volta che il nostro impegno quotidiano, unito alla dedizione e alla voglia di migliorarsi, è la chiave per raggiungere altri traguardi,” ha dichiarato Ferrari, aprendo così la strada a nuove sfide e obiettivi futuri.

 Il tecnico Flavio Vestali spiega che una caratteristica distintiva di questa edizione è stata la scelta di rinnovare e porta solo una parte della squadra agonistica. Rispetto al titolo vinto in passato, dove era presente una formazione più ampia, quest’anno la società ha optato per schierare una squadra compatta. Questa decisione, mirata a valorizzare il contributo di ciascuno, si è rivelata funzionale e determinante per riconquistare il titolo assoluto. L’evento, ha dato la possibilità ad 8 atleti di gareggiare nella categoria di peso superiore e ottenere ugualmente un buon risultato e sperimentare nuovi tatticismi, guardando al futuro, sarà interessante seguire l’evoluzione di questi giovani atleti, la cui determinazione e tecnica promettono ulteriori soddisfazioni nelle prossime competizioni.

comunicato stampa