Si è svolto giovedì 15 maggio nell’aula consiliare della Provincia di Novara il convegno “Insieme per il Territorio – Novara”, promosso da Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) in collaborazione con l’Ente provinciale e con la partecipazione del Gestore dei Servizi Energetici (Gse) e di Poste Italiane S.p.A..
L’incontro, rivolto a tutti i Comuni della provincia, ha rappresentato un importante momento di confronto e approfondimento sulle opportunità offerte dalla collaborazione tra istituzioni pubbliche e partner strategici per lo sviluppo locale.
A dare il benvenuto è stata la consigliera provinciale con delega al Bilancio Marina Grassani, che ha ringraziato Cassa Depositi e Prestiti per aver scelto la sede della Provincia per ospitare l’evento:
"La Provincia di Novara – ha dichiarato Grassani – ha un ruolo chiave di supporto ai Comuni, offrendo assistenza tecnica, amministrativa e finanziaria. Occasioni come questa aiutano gli enti locali a migliorare i servizi ai cittadini e a realizzare progetti di interesse collettivo".
Sono seguiti i saluti istituzionali del presidente della Provincia Federico Binatti e dell’assessore del Comune di Novara Marzia Vicenzi. Binatti ha sottolineato come il territorio novarese sia ricco di potenzialità:
"Eventi come questo – ha detto – sono fondamentali per crescita sostenibile, innovazione e per favorire nuove opportunità di investimento, grazie agli strumenti messi a disposizione da Cdp e dai partner coinvolti".
Nel corso del convegno, Alessandro Crocco e Katia Fioretti di CDP hanno presentato il ruolo dell’ente come partner strategico della Pubblica Amministrazione e i principali strumenti finanziari destinati agli enti locali.
Eleonora Egalini, in rappresentanza del Gestore dei Servizi Energetici, ha illustrato le modalità di valorizzazione del patrimonio pubblico attraverso interventi in ambito energetico.
Infine, Stefania Palumbo di Poste Italiane ha spiegato il funzionamento del servizio di Anticipazioni di Tesoreria, le condizioni e le procedure per l’affidamento.
Una giornata all’insegna della sinergia tra enti pubblici e istituzioni finanziarie, con l’obiettivo condiviso di favorire lo sviluppo e il benessere delle comunità locali.